bianchi specialissima pro ultegra di2 2024 prova test

 

Quale Motore per Ebike Acquistare nel 2026? Guida e Confronto Bosch, Shimano, Fazua, Yamaha e Brose: Pregi e Difetti

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Quale Motore per Ebike Acquistare nel 2026? Guida e Confronto Bosch, Shimano, Fazua, Yamaha e Brose: Pregi e Difetti

Se stai pensando di acquistare una bicicletta elettrica (ebike) e sei orientato verso un sistema di assistenza centrale (motore al movimento centrale), la scelta del propulsore è cruciale. Con l'evoluzione continua della tecnologia, i marchi leader come Bosch, Shimano, Fazua, Brose e Yamaha offrono soluzioni diverse, ognuna con specifici vantaggi e compromessi.

Questo articolo indicizzato, basato sull'analisi di esperti del settore, mira a chiarire le differenze tra i sistemi mid-drive più popolari per aiutarti a trovare il motore "migliore" in base alle tue esigenze specifiche.

Il Contesto: Perché Scegliere un Motore Centrale?

Un lettore veterano, ciclista da una vita e con un budget limitato, si è posto la domanda fondamentale dopo aver testato sia motori al mozzo che motori centrali, preferendo questi ultimi. I motori centrali (o mid-drive) sono generalmente preferiti per:

Sensazione di Guida Naturale: Trasmettono la potenza direttamente alla trasmissione, lavorando in sinergia con i rapporti del cambio.

Efficienza: Ottimizzano l'uso della batteria grazie al lavoro sui rapporti.

Bilanciamento: Mantengono il baricentro basso e centrale, migliorando la maneggevolezza.

La risposta su quale sia il motore "migliore" dipende interamente dal caso d'uso del ciclista, che sia un eMTB estremo, una e-road leggera o un pendolare.

Analisi Dettagliata dei Motori Centrali Popolari

1. Bosch (Performance Line CX, Performance Line SX)

Bosch è ampiamente considerato il punto di riferimento (benchmark) per il mercato di massa delle ebike. L'azienda tedesca ha definito la direzione dello sviluppo per il settore, grazie alla sua ampia adozione da parte di molti marchi di biciclette.

I sistemi Bosch, inclusi i potenti Performance Line CX e i più leggeri Performance Line SX, offrono una sensazione di assistenza fluida, insieme a potenza e, cosa più importante, coppia adeguate per l'uso previsto. Un pregio fondamentale è la loro affidabilità comprovata, essendo in circolazione da tempo sufficiente per consolidare la loro reputazione. Il principale difetto riscontrabile è che, in alcune delle sue configurazioni, potrebbe non essere il sistema più compatto sul mercato.

Ideale per: Ciclisti che cercano affidabilità, potenza adeguata, una sensazione di guida fluida e un sistema con ampia adozione e supporto dealer.

2. Shimano (EP801 e Sistemi Vari)

I vari sistemi motori di Shimano sono noti per essere relativamente leggeri e compatti e per offrire una sensazione di guida naturale.

Tuttavia, presentano alcuni difetti: tendono ad essere meno potenti rispetto ad alcune opzioni della concorrenza e possono essere leggermente più rumorosi. Questo è particolarmente vero per l'ultima unità di trasmissione eMTB EP801, il cui meccanismo di ruota libera può produrre forti rumori (rattling e clunking). Come Bosch, i motori Shimano godono di una vasta diffusione sul mercato e di un buon supporto da parte della rete di rivenditori.

Ideale per: Ciclisti che cercano un sistema compatto, leggero, un feeling naturale e una facile assistenza tramite la rete Shimano, accettando un potenziale rumore maggiore.

3. Brose

I motori Brose sono noti per essere eccezionalmente silenziosi e per fornire una sensazione di assistenza molto naturale. Sono stati spesso trovati, rinominati, su alcune biciclette Specialized.

Un elemento di attenzione riguarda il futuro della loro diffusione: Brose ha venduto la sua attività ebike a Yamaha nel 2025. Questo cambiamento potrebbe alterare la loro disponibilità diretta sul mercato.

Ideale per: Chi cerca la massima silenziosità e un'assistenza naturale, tenendo conto dei recenti cambiamenti proprietari.

4. Yamaha

I motori Yamaha sono tradizionalmente meno comuni di altri sistemi (con eccezioni notevoli come Giant e Haibike), ma si sono guadagnati la reputazione di essere robusti e affidabili, offrendo una spinta con un feeling incisivo e reattivo.

Ideale per: Ciclisti che cercano un motore collaudato, affidabile e che offra una spinta decisa e reattiva.

5. Fazua

I motori Fazua sono una categoria a sé stante: sono i più leggeri e compatti tra i sistemi mid-drive. Questo design, tuttavia, comporta un compromesso fondamentale: forniscono meno assistenza alla pedalata rispetto ai motori full-power. La loro forza risiede nella possibilità di creare ebike da strada o gravel molto discrete e con peso prossimo a quello di una bici tradizionale.

Ideale per: Ciclisti che desiderano un'ebike che si avvicini il più possibile a una bici tradizionale in termini di peso e design, accettando un'assistenza ridotta.

I Nuovi Disruptor del Mercato (Aggiornamento 2026)

Mentre i marchi storici mantengono la loro posizione, il 2026 vede l'emergere di nuovi attori che ridefiniscono gli standard di potenza nel settore eMTB:

DJI Avinox (eMTB)

DJI, noto per i droni, ha introdotto il motore Avinox, stabilendo un nuovo punto di riferimento per le eMTB ad alte prestazioni. Il motore vanta numeri impressionanti: 1.000 W di potenza di picco e 120 Nm di coppia massima. Nonostante questi valori estremi, l'assistenza è erogata in modo fluido.

Ideale per: E-mountain biker che cercano la massima potenza disponibile sul mercato.

Mahle (Motori al Mozzo)

Sebbene questo confronto si concentri sui mid-drive, per usi non mountain bike (e-road, e-gravel leggeri), i motori al mozzo di Mahle meritano attenzione per la loro leggerezza e discrezione, specialmente per chi ha un budget limitato e cerca un'assistenza minima.

Conclusione e Consigli per l'Acquisto

La scelta del motore è un compromesso tra peso, potenza, ride feel e affidabilità/supporto.

Per l'Affidabilità e la Polivalenza: Non si sbaglia scegliendo Bosch o Shimano. Sono sistemi collaudati con un'ampia rete di supporto e assistenza.

Per la Massima Potenza (eMTB): Valuta i sistemi di nuova generazione come DJI Avinox per le loro prestazioni estreme.

Per la Leggerezza e la Discrezione (e-Road/Gravel): Fazua è la scelta ottimale se si cerca un'assistenza più leggera ma un peso complessivo notevolmente ridotto.

Consiglio Finale: È fondamentale restringere il campo in base alle tue priorità (ad esempio, se il peso è più importante della potenza pura, o viceversa) e testare le biciclette. Prenota dei test ride per valutare la sensazione di guida, l'assistenza e il rumore del motore in condizioni reali, poiché i numeri da soli non raccontano l'intera storia.