Nicolai, azienda tedesca specializzata in telai di alluminio rigorosamente realizzati a mano in Germania, ha realizzato per conto di Sram un piccolo lotto di bici full da 140 millimetri di travel con ruote da 650B (27.5 pollici).
Il telaio in alluminio riprende le forme tipiche dei telai full di Nicolai, con un pronunciato sloping, rinforzo che irrigidisce il tubo verticale, ammortizzatore posizionato sotto il tubo orizzontale e, in questo prototipo, serie di sterzo differenziata come nella versione Nicolai da 29er. Sempre come tradizione Nicolai è possibile posizionare l’ammortizzatore su 4 differenti punti di fissaggio, così da modificare la progressività di intervento dell’ammortizzatore. La bici è stata poi assemblata con il nuovo gruppo Sram X0 2013, ruote Sram Rise 650B, sospensioni RockShox, manubrio ed attacco Truvativ, reggisella telescopico Reverb, con comando remoto al manubrio.
La prova su strada
La nuova bici Nicolai 650B, mantiene intatta tutta la qualità dei prodotti Nicolai, non leggerissimi in assoluto, ma realizzati in modo impeccabile, con saldature eseguite a regola d’arte, verniciatura resistente ai graffi e grafica sobria. Molto bella la realizzazione della sospensione posteriore e del relativo link. I componenti Sram sono tutti di alto livello. In movimento si apprezzano le caratteristiche di questo telaio che ben coniuga i pregi di una 26er con una 29er. La rigidità del telaio è evidente ed al top, grazie alle contenute dimensioni ed alla possibilità offerta dalle ruote da 650B di realizzare un telaio compatto. Le geometrie portano ad una bici stabile, mai nervosa, sempre sicura anche nei tratti più veloci, ma nonostante questo si inserisce con facilità in curva, senza richiedere sforzo eccessivo ed è rapida nel cambiare direzione. Anche in salita la trazione è più che efficace. Il telaio è aiutato dagli ottimi componenti Sram, in primis le nuove sospensioni RockShox, che risultano molto scorrevoli e sensibili alle sollecitazioni. Anche il gruppo X0 dimostra la sua validità e la scorrevolezza della guarnitura è ben assecondata dalla valida rigidità del movimento centrale. Ottima anche la rigidità della serie di sterzo differenziata. Il nuovo telaio assicura una reattività non distante dai migliori 26er, pur mantenendo una maggiore facilità di guida. Nel complesso quindi la 650B si dimostra essere una ottimo compromesso andando a prendere i lati positivi delle 26er e delle 29er, senza evidenti aspetti negativi. Vedremo, quindi, se Nicolai inserirà nella produzione 2013 questo vincente prototipo.
Aspetti positivi
Qualità costruttiva
Affidabilità
Equilibrio di guida
Sicurezza
Prestazioni
Aspetti negativi
Nessuno