Cannondale Moterra Neo Carbon 2023 recensioni opinioni pareri difetti, tutto quello che devi sapere sulla nuova Cannondale Moterra Neo Carbon
Leggi anche:
novità bici 2022 elenco completo
novità bici da corsa 2022 elenco completo
novità bici mtb 2022 elenco completo
novità ebike 2022 elenco completo
Migliore bici 2022 classifica assoluta
novità bici 2022 recensioni opinioni pareri difetti
Migliori EBike 2022 elenco completo
Listino prezzi bici 2022 prezzo biciclette 2022
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Calendario Gran Fondo Strada 2022
Calendario Gran Fondo MTB 2022
Calendario Gran Fondo GRAVEL 2022
Eicma MILANO 2022 tutte le novità bici 2023 news info foto
Eurobike FRANCOFORTE 2022 tutte le novità bici 2023 news info foto
novità bici 2023 elenco completo
novità bici da corsa 2023 elenco completo
novità bici mtb 2023 elenco completo
novità bici gravel 2023 elenco completo
novità biciclette elettriche ebike 2023 elenco completo
annunci offerte promozioni bici 2022 prezzi sconti migliori
Cannondale Moterra Neo Carbon LT 2022 scheda tecnica prezzo gamma
Cannondale Moterra Neo Carbon 2022 scheda tecnica prezzo gamma
Cannondale Moterra Neo 2022 scheda tecnica prezzo gamma
Cannondale Moterra Neo Carbon LT 2023 recensioni opinioni pareri difetti
Cannondale Moterra Neo Carbon 2023 recensioni opinioni pareri difetti
Cannondale Moterra Neo 2023 recensioni opinioni pareri difetti
La nuova E-Bike Cannondale Moterra Neo Carbon 2023 è stata completamente rivista, se pure il progetto non è stato stravolto e possiamo parlare di evoluzione.
Il nuovo telaio in carbonio permette di ospitare la batteria con una maggiore autonomia, mentre le modifiche alla sospensione posteriore sono più teoriche che reali, nel senso che non fanno di certo la differenza con il precedente modello, al più è una evoluzione apprezzabile.
Evoluzione che comunque si paga a caro prezzo, in linea con i principali concorrenti, ma oltre 7500 euro per la versione più economica sono realmente tanti per una e-bike, tutto sommato semplice e tradizionale.
Le luci integrate ed il radar sono l'ennessimo Must del settore; possono essere anche utili, ma non sono indispensabili.
Buono l'assemblaggio, ottimo nella versione Carbon 1.
Il peso non è così contenuto come si potrebbe pensare.
Altro aspetto da verificare è l'escursione delle sospensioni, una e-bike da discesa, non esclusivamente da discesa, ma certamente non pensata per fare lunghi tratti di pianura o salite tecniche e veloci, comunque molto valida nel complesso nella sua categoria.
Unici difetti il prezzo elevato e le sole due versioni disponibili, infine aggiungere anche il peso elevato, al netto del differente assemblaggio rispetto alle versioni in alluminio.
Nostra opinione che nelle e-bike non c'è convenienza ad utilizzare telai in carbonio, ma poi il marketing li rende attraenti differenziando gli assemblaggi, altrimenti a parità di componenti il peso maggiore sarebbe del tutto trascurabile a vantaggio del minor costo.