Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Biciclette
- Categoria: Cannondale
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025, tutto quello che devi sapere prima di acquistare una nuova bici Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 pregi difetti prestazioni opinioni e molto altro, Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 peso, Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prezzo, Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 problemi, Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 difetti!
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Qualità costruttiva
La Cannondale Supersix Evo GEN4 2025è una bici da corsa ben realizzata, costosa, ma dal punto di vista qualitativo è una valida bici da corsa.
Mancano quei dettagli che fanno la differenza con bici artigianali o prodotte in piccola serie.
Le sei taglie disponibili sono il minimo che si possa avere, così come la scelta dei colori è realmente limitata.
Anche la grafica è semplice.
Tutti elementi che dimostrano come si sia guardato a ridurre i costi di produzione, pur senza un reale vantaggio per il cliente.
I concorenti diretti non fanno meglio ...
Buona la gamma degli assemblaggi, tutti ottimi e per tutti i budget, se pure la bici rimane comunque costosa, manca un vero modello entry-level.
Il rapporto qualità prezzo è sufficiente, la bici è costosa, ma anche realizzata bene.
Difetti il peso complessivo ed il prezzo.
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Telaio
Il telaio della Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 è di ottima qualità, leggero, rigido e con una buona aerodinamica.
Non ci spieghiamo come poi la bici completa sia abbastanza pesante.
In considerazione del prezzo di listino, la gamma colori è realmente limitata.
Non è possibile personalizzare nulla.
In questa versione il peso è di 7.2Kg, non poco, per un prezzo di circa 11000 euro, non economico.
Alcuni concorrenti, comunque non fanno meglio ...
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Assemblaggi
Assemblata con il gruppo Shimano Dura Ace Di2 la Cannondale Supersix Evo Gen 4 2025 è una bici da corsa di buona qualità, con un assemblaggio ben fatto e componenti altrettanto validi.
Se pure è una bici da corsa costosa, non si può negare che sia comunque ben realizzata.
Peccato che il tutto non si traduca in un peso realmente competitivo.
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Comfort
In definitiva è uno degli aspetti che è rimasto uguale al precedente modello.
Non è una bici da corsa scomoda in assoluto, ma certamente è ben lontana da una bici endurance.
Il comfort di marcia è valido in ottica bici da gara, simile ma non migliore ad altri concorrenti diretti.
Ci sono, senza dubbio, bici da corsa più confortevoli.
Non è quindi una bici da corsa per lunghe uscite rilassanti ...
Tenetelo presente, così come, a questi livelli, il comfort di marcia passa per tutti in secondo piano, se pure ci possono esse telai che assorbono meglio le vibrazioni.
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Guida
La Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 è una bici da corsa rigida, reattiva reattiva, veloce ad inserisi in curva, sensibile alle alte velocità.
Anche in confronto con alcuni concorrenti è più veloce ad inserirsi in curva, più veloce nei rapidi cambi di direzione, forse più sensibile e difficile da condurre alle alte velocità.
Nei tratti di asfalto rivinato si sente la rigidità del telaio ed occorre decisione e concentrazione per seguire una traiettoria precisa.
Condotta a ritmi amatoriali è una bici da corsa facilissima, ma spingendo di più diventa più difficile da condurre.
Ottima la frenata.
Una bici da corsa che non si guida con una mano, ma non è instabile o difficile da guidare, in compenso la maneggevelezza è elevata.
In ottica bici da corsa la geometria è molto valida.
In un percorso in discesa pieno di curve si potrebbe fare il vuoto ...
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Prestazioni
Il peso della Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025può essere considerato il suo punto debole.
E' vero che altri concorrenti similari hanno un peso uguale, ma è anche vero che in salita i suoi 7.2Kg si sentono tutti, rispetto a concorrenti più leggeri.
Da segnalare però che il rapporto peso rigidità sembra essere valido, ha un'ottima trasmissione della potenza e permette quindi prestazioni impensabili guardando solo il peso.
Certamente è una bici ottima per atleti potenti, che sapranno sfruttare al meglio la sua rigidità ed aerodinamica.
Forse può essere in difficoltà su salite realmente difficili, ma su salite ancora pedalabili e medio veloci può essere una bicicletta molto competitiva.
Quindi, se pure ci sono bici da corsa più veloci in salita, le prestazioni complessive sono assolutamente competitive.
L'ottima rigidità del telaio e la buona aerodinamica, permettono di avere prestazioni competitive in pianura e collina, buone in salita ed ottime in discesa.
Un atleta che sviluppa molto watt di potenza non potrebbe desiderare di meglio.
Un semplice amatore, forse, avvertirà solo il peso e non sfrutterà ne aerodinamica, ne rigidità del telaio.
Nel complesso una bici da corsa ottima, per veri agonisti, forse solo leggermente penalizzata nelle salite più dure.
Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 prova test recensione Pregi e difetti
La Cannondale Supersix Evo Hi-Mod 1 Shimano Dura Ace Di2 2025 si è dimostrata un'ottima bici da corsa, ma chiaramente è una bici anche costosa.
Leggermente pesante, rispetto ad altri concorrenti, mette in evidenza una valida aerodinamica ed ottima rigidità.
Non è una bici da corsa confortevole o facilissima da guidare, ma con un atleta esperto ed allenato riesce ad esprimere prestazioni assolutamente competitive.
Va molto forte in pianura e collina, benissimo in discesa e bene in salita.
Si "arrende", almeno per un amatore, solo nelle salite realmente difficili e dure.
Detti i pregi (rigidità, aerodinamica, prestazioni generali) ed i difetti (peso, prezzo, confort).
Una bella bici da corsa, ma come tutte le sue concorrenti dirette, il prezzo è eccessivo per quello che offre realmente ad un semplice amatore.
Se avete altre curiosità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto è indicativa e non si riferisce alla specifica bici oggetto del test