FRW Syrah Carbon 29er XT – Prova su strada
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Biciclette
- Categoria: FRW
Una sorpresa per qualità della guida e prestazioni
Il nuovo telaio FRW Syrah Carbon 29er è in fibra di carbonio ad alto ed altissimo modulo, con finitura superficiale UD. La serie di sterzo è differenziata con cuscinetti da 1 pollice ed ½ ed 1 pollice ed 1/8.
Il tubo obliquo ha una sezione non particolarmente elevata, il passaggio dei cavi del cambio e del deragliatore è interno al tubo, mentre esternamente passa il tubo olio del freno posteriore. Il movimento centrale ha standard Press Fit. Il tubo obliquo ha uno sloping accentuato e presenta un ampio triangolo di irrigidimento che lo unisce al tubo verticale. Il reggisella è da 31.6 millimetri. Il triangolo posteriore è caratterizzato dai tubi di buona sezione e dal montaggio del freno posteriore nella parte interna del tubo orizzontale. Questa soluzione migliora la qualità della frenata e soprattutto il comfort di marcia, riducendo la quantità di vibrazioni che vengono trasmesse alla sella. Tre le taglie disponibili, mentre unico è il colore. La bici, nella versione XT, è assemblata con il gruppo Shimano usato al completo, di serie anche i pedali Shimano 520, mentre non è compreso il porta borraccia. Attacco, piega e reggisella sono Ritchey WCS. La sella è Selle Italia SL XC Flow, mentre le ruote sono Shimano WH-MT55, con copertoncini Kenda; la forcella è Rock Shox Sid RL poplock. Così assemblata, la bici ha un peso, nella taglia S, di circa 11 Kg, come rilevato con la nostra strumentazione.
La prova su strada
La nuova FRW Syrah Carbon 29er è una bici dalla decisa personalità estetica, difficilmente confondibile con altri prodotti. Come sempre ricercata la grafica. L’assemblaggio è di ottima qualità, con il gruppo Shimano XT usato al completo, gli ottimi componenti Ritchey WCS, la sella Selle Italia e le ruote Shimano. Solo le ruote, comunque ottime, sono inferiori al resto dei componenti, ma al prezzo di listino a cui viene proposta la bici è ben difficile fare meglio. Anzi, per trovare un assemblaggio altrettanto valido ed omogeneo occorre spendere ben di più. Tanta cura la si riscontra anche nel peso finale, che, se pur non è al vertice, è senza dubbio competitivo, a dimostrazione che scegliendo i buoni componenti ne guadagna tutta la bici e non solo l’estetica. Ottima la qualità della vernice del telaio, curato il passaggio dei cavi, ben realizzato il batti catena, peccato per l’assenza del porta borraccia, unica mancanza veniale in una bici altrimenti perfetta per la sua qualità globale. In sella l’ergonomia dei comandi XT è ottima, così come il loro funzionamento. Molto valida la frenata, potente e modulabile, oltre che ben resistente al fading; un impianto ben a punto, maturo, affidabile. Non esprime la potenza assoluta di altri concorrenti, ma fa del rapporto modulabilità/potenza la sua arma di forza, permettendo una gestione della frenata sempre facile ed intuitiva. Solo al limite, per ottenere il massimo della frenata, richiede un piccolo sforzo supplementare sulle leve, ma veramente minimo e facilmente gestibile anche dalle donne o dai meno esperti. Valida anche la sospensione, non il top assoluto, ma comunque sufficientemente scorrevole, con una buona sensibilità alle regolazioni e certamente ben in sintonia con le caratteristiche della bici. I più pignoli chiederanno una maggiore rigidità della stessa forcella e maggiore controllo nelle escursioni più elevate, ma non è questa la bici per il Mtb più estremo. D’altro canto è ben difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo e spesso anche in bici di gamma superiore. Nel complesso anche la forcella, comunque, ci sembra ben a punto e molto valida. Altrettanto affidabili le ruote, non leggerissime, ma molto robuste, scorrevoli a sufficienza ed ottime per affidabilità nel lungo periodo. Il telaio si dimostra all’altezza dei migliori concorrenti. Rigido a sufficienza per accontentare i ciclisti più forti, mette in mostra delle geometrie molto indovinate e certamente tra le migliori in assoluto oggi per le 29er front. Ottima la rigidità del triangolo posteriore e del movimento centrale; così che la trasmissione della potenza è sempre più che valida. Molto valida anche la rigidità della serie di sterzo. Nel complesso il telaio mette in evidenza una rigidità molto valida. Nelle salite più difficili ed impegnative la trazione è ottima, così come la direzionalità dello sterzo, con un controllo della bici molto facile ed intuitivo. Nei tratti guidati emerge una insospettabile maneggevolezza, con inserimenti in curva molto veloci per una 29er, e molto simili ad una 26er stabile. Con questa geometria è molto facile essere veloci nei cambi di direzione e competitivi nei percorsi più guidati. Le ruote di maggiore diametro portano comunque ad una stabilità irreprensibile alle alte velocità, con lo sterzo sempre fermo e sicuro. La bici rimane sempre facilmente controllabile, molto intuitiva e prevedibile nelle reazioni, così da avere la migliore facilità di guida della categoria, permettendo a tutti di essere, sin da subito, molto veloci e competitivi. Le prestazioni generali sono ben superiori a quello che può richiedere un utente medio e molto vicine alle bici top gamma del settore, ben più costose comunque. Ottimo, infine il comfort di marcia, per una delle 29er più equilibrate oggi in commercio. Adatta all’amatore come all’agonista esperto, non farà rimpiangere nessuno per le sue ottime prestazioni e validità generale.
Il prezzo
Il prezzo della bici in prova è di circa 3000 Euro, mentre il kit telaio ha un prezzo di circa 1299 Euro. In ogni caso prezzi più che ottimi per la qualità generale e le prestazioni espresse dal telaio.
Aspetti positivi
Qualità generale
Assemblaggio
Comfort
Prestazioni generali
Facilità di guida
Aspetti negativi
Assenza porta borraccia
La pagella
Qualità 9.5 (manca solo il porta borraccia)
Rigidità 9 (quasi al top delle 29er)
Comfort 10 (un punto di riferimento)
Stabilità 10 (sicurissima)
Maneggevolezza 9.5 (più che ottima)
Frenata 9.5 (potente e modulabile)
Peso 7.5 (ottimo per la categoria)
Prezzo 10 (un prezzo più che onesto)