Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Pole Voima ID 2023 prova guida e prestazioni - Pagina 3

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Pole Voima ID 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere - Pole Voima ID 2023 prova guida e prestazioni

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Pole
Pubblicato: 19 Agosto 2023
  • bici-2023
  • mtb
  • prova
  • ebike
  • opinioni
  • prova-2023
  • emtb
  • pole

Indice articoli

  • Pole Voima ID 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere
  • Pole Voima ID 2023 prova Assemblaggi e comfort
  • Pole Voima ID 2023 prova guida e prestazioni
  • Pole Voima ID 2023 prova pregi e difetti
  • Tutte le pagine
Pagina 3 di 4

 

Pole Voima ID 2023 prova test recensione Guida

La Pole Voima ID 2023 non è una e-mtb leggera, per questo non è piacevole da pedalare senza la spinta del motore elettrico.

Detto questo è chiaramente una e-mtb votata alla discesa ed ai percorsi veloci, dove mette in evidenza una stabilità ed una sicurezza di guida da riferimento.

L'equilibrio del telaio permette anche buone prestazioni in salita e su percorsi tecnicamente difficili, con un controllo facile, sempre in relazione al peso ed alla mole generale della Pole Voima ID 2023.

Peso a parte, a cui si fa ben presto l'abitudine, la Pole Voima ID 2023 è piacevole da condurre, molto veloce e sicura in discesa, divertente in pianura e valida in salita.

Rimane una e-mtb valida in discesa e su percorsi veloci, poco adatta a percorsi stretti e fondi tecnici e difficili, soprattutto in salita.

In discesa è una vera "roccia", sicurissima e con prestazioni altissime.

Chiramente ottime la frenata e le sospensioni.

Una e-mtb costosa, ma di altissime prestazioni, non adatta a tutti ed a tutti i percorsi, ma senza dubbio unica nel suo comportamento più simile ad una motocicletta che ad una bicicletta.

 

Pole Voima ID 2023 prova test recensione Prestazioni

Le prestazioni generali della Pole Voima ID 2023 sono chiaramente molto elevate, solo in parte limitate dal peso complessivo della bicicletta.

Attenzione a non esagerate con la spinta del motore elettrico, l'autonomia è buona, oltre i 100 km, ma se si esagera si rischia di rimanere a piedi facilmente.

Pensare di pedalare senza l'aiuto del motore elettrico è una cosa da fare solo in emergenza.

Il motore Bosch CX Race conferma tutta la sua ottima spinta, un motore potente, perfetto per questa tipologia di ebike.

Nel complesso è una ebike molto competitiva in termini di prestazioni, ottima in discesa ed appena pesante in salita ed in pianura.

 

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version