Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Liv Pique Advanced SL 2026: Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni per l'XC e il Marathon

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Liv Pique Advanced SL 2026: Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni per l'XC e il Marathon

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: LIV
Pubblicato: 26 Novembre 2025
  • prova
  • opinioni
  • recensione
  • liv
  • prova-2026
  • novità2026

 

 

Liv Pique Advanced SL 2026: Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni per l'XC e il Marathon

 

  

Liv Pique Advanced SL 2026: Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni per l'XC e il Marathon

La Liv Pique Advanced SL è il modello di punta di Liv (il brand dedicato alle donne di Giant) nel segmento delle mountain bike full-suspension per le competizioni di Cross-Country (XC) e Marathon. Lanciata come prodotto di ultima generazione, questa bici è costruita per offrire il massimo in termini di leggerezza, efficienza di pedalata e maneggevolezza, con una geometria ottimizzata per la biomeccanica femminile.

Liv Pique Advanced SL 2026: Qualità Costruttiva e Telaio

Qualità Costruttiva

La bicicletta è realizzata con fibra di carbonio Advanced SL-Grade Composite, la resina e il processo di costruzione più avanzati di Liv, specificamente per minimizzare il peso mantenendo una rigidità torsionale elevata. Questo è un requisito fondamentale per le bici da gara, dove la risposta immediata agli input del ciclista è essenziale. La costruzione è orientata a sostenere le sollecitazioni dell'uso agonistico.

Telaio

La Pique Advanced SL presenta un'architettura full-suspension con un'escursione di 100 mm sulla maggior parte degli allestimenti XC (con possibilità di variazioni a 110 mm o 120 mm per i modelli 'Downcountry' o Marathon). Il sistema di sospensione posteriore è il Maestro Suspension Technology, rinomato per la sua efficienza: riduce il bobbing (oscillazione) in fase di pedalata, garantendo che l'ammortizzatore rimanga attivo e assorba gli urti anche sotto sforzo o frenata.

La geometria del telaio è basata sul design 3F (Fit, Form, Function) di Liv, che adatta le proporzioni e le angolazioni del telaio tenendo conto della distribuzione del peso e delle forze applicate dalle donne. Ciò si traduce in una bici che offre una posizione di pedalata più efficiente in salita (grazie all'angolo sella verticale) e stabilità nelle discese (grazie all'angolo di sterzo progressivo).

  

Liv Pique Advanced SL 2026: Assemblaggi e Componentistica

Gli assemblaggi sono esclusivamente di alta gamma, in linea con il suffisso SL (Super Light):

Trasmissione: I modelli in commercio sono equipaggiati con gruppi di competizione a 12 velocità, come SRAM XX SL Eagle Transmission o Shimano XTR, standard nel Cross-Country agonistico. La configurazione è monocorona.

Sospensioni: La gestione dell'escursione è affidata a unità ammortizzanti premium (es. Fox Factory o RockShox SID Ultimate). Questi componenti offrono smorzamenti sofisticati, trattamenti superficiali a basso attrito e un sistema di blocco remoto integrato per massimizzare l'efficienza sui tratti di salita e pianura.

Ruote: La bici monta ruote leggere in carbonio (es. Giant WheelSystem) con un diametro di 29 pollici, la dimensione preferita nell'XC per la sua capacità di superare gli ostacoli e la sua scorrevolezza ad alta velocità.

Componentistica: L'attacco manubrio, il manubrio e il reggisella sono spesso in carbonio per contribuire al peso ridotto. Un reggisella telescopico è presente per migliorare l'agilità e la sicurezza nelle discese.

  

Liv Pique Advanced SL 2026: Comfort e Guida

Comfort

Nonostante la Pique sia una bici da gara orientata alla rigidità e all'efficienza, il comfort non è trascurato. Il sistema Maestro filtra efficacemente le asperità del terreno, riducendo l'impatto sul corpo e l'affaticamento del ciclista durante le lunghe gare Marathon. La sella e i punti di contatto sono specifici Liv per adattarsi all'ergonomia femminile.

Guida

La Pique Advanced SL è una bici estremamente veloce e reattiva.

Salita: L'efficienza in salita è eccezionale. Il peso piuma del telaio, unito alla cinematica che annulla quasi del tutto l'oscillazione in pedalata, garantisce una conversione della potenza quasi totale in propulsione. La bici è agile e precisa nei tornanti stretti.

Discesa e Tecnico: Nonostante l'escursione limitata, la Pique è più capace in discesa di quanto ci si aspetterebbe da una XC da 100 mm. La rigidità del carbonio e la geometria progressiva conferiscono controllo preciso e la capacità di mantenere la velocità su tratti tecnici tipici delle gare XCO.

  

Liv Pique Advanced SL 2026: Prestazioni e Pregi e Difetti

Prestazioni

Le prestazioni sono massime nel segmento XC: efficienza di pedalata leader, peso estremamente ridotto (spesso sotto gli 11 kg per il top di gamma) e reattività istantanea. La bici è uno strumento ottimizzato per la velocità pura e la gestione della potenza su fondi irregolari.

Pregi e Difetti

I principali pregi includono l'efficienza di pedalata ineguagliabile grazie al sistema Maestro, il peso minimo del telaio Advanced SL e la geometria specifica 3F che ottimizza il controllo e la posizione in sella. Il telaio in carbonio SL offre anche un'eccellente rigidità torsionale.

I difetti sono legati al suo orientamento agonistico: il prezzo d'acquisto è significativamente elevato. La rigidità (necessaria per la velocità) può renderla meno indulgente e confortevole sui percorsi molto sconnessi o nell'uso ricreativo. Inoltre, l'escursione limitata (100-120 mm) vincola la sua versatilità, rendendola inadatta a percorsi Enduro o Bike Park.

  

Liv Pique Advanced SL 2026: Consigli e Alternative

Consigli per l'Acquisto

Destinazione d'Uso: La Pique Advanced SL è consigliata unicamente alle cicliste che praticano XC agonistico (Olimpico o Marathon) o che cercano la massima efficienza in salita. Per un utilizzo trail/ricreativo, modelli con escursione maggiore (es. Liv Intrigue) offrono più comfort e riserve.

Setup Professionale: Data la natura agonistica del mezzo, un setup professionale delle sospensioni (regolazione di sag e smorzamento) è essenziale per ottenere il massimo dell'efficienza e del controllo.

Manutenzione Componenti: I componenti e i trattamenti superficiali di alta gamma richiedono una manutenzione scrupolosa e regolare per mantenere le prestazioni e la durata nel tempo.

Alternative

Nel segmento delle Full Suspension XC/Marathon da competizione, la Liv Pique Advanced SL compete con:

Specialized S-Works Epic World Cup/EVO: Modelli con tecnologie proprietarie (come il sistema Brain) focalizzate sull'efficienza automatica.

Trek Supercaliber: Bici con un approccio ibrido e integrato alla sospensione posteriore, molto orientata alla leggerezza e alla velocità.

Scott Spark RC: Altra bici leader nell'XC, famosa per l'integrazione del sistema di ammortizzatore e il controllo remoto della sospensione (TwinLoc).

In sintesi, la Liv Pique Advanced SL è un mezzo altamente specializzato, che offre alle atlete un'efficienza, un peso e un controllo di altissimo livello per dominare i percorsi di gara XCO e XCM.

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version