Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Giant Anthem X Advanced SL 0: Prime Impressioni di Guida. Analisi Tecnica della Bici Fast-Trail

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Giant Anthem X Advanced SL 0: Prime Impressioni di Guida. Analisi Tecnica della Bici Fast-Trail

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Giant
Pubblicato: 17 Novembre 2025
  • giant
  • novità2026

 

 

Giant Anthem X Advanced SL 0: Prime Impressioni di Guida. Analisi Tecnica della Bici Fast-Trail

 

  

 

 

Giant Anthem X Advanced SL 0: Prime Impressioni di Guida. Analisi Tecnica della Bici Fast-Trail

Il DNA da Campione del Mondo garantisce che questa bici da trail veloce sia performante al massimo livello.

La Giant Anthem X Advanced SL, concepita come la versione a escursione (leggermente) maggiore della Anthem Advanced SL vincitrice del Campionato del Mondo, mira a fondere l'efficienza XC con una piattaforma più adatta all'utilizzo trail.

Il modello Anthem X Advanced SL presenta 120 mm di escursione alla ruota posteriore e 130 mm all'anteriore. Il telaio, interamente nuovo, utilizza il sistema FlexPoint Pro, la rielaborazione di Giant di una sospensione single-pivot flex-stay.

Il test è stato condotto sui tracciati di prova di Giant, adiacenti alla sede centrale e agli stabilimenti di Taichung, Taiwan, per valutarne il comportamento dinamico. La bicicletta ha dimostrato prestazioni elevate su una varietà di terreni, mantenendo l'efficacia sia in salita che in discesa.

Dettagli Tecnici del Telaio Anthem X Advanced SL 0

Il telaio è quasi identico alla versione XC (che omette la 'X') e integra la tecnologia costruttiva proprietaria Advanced SL.

A differenza dei telai in carbonio tradizionali che utilizzano vesciche gonfiabili per la formatura interna, la nuova tecnologia Giant impiega uno stampo interno avanzato. Ciò consente la formatura del triangolo anteriore come pezzo unico e garantisce un controllo più preciso della struttura interna dei tubi, risultando in una superficie interna liscia e sagomata come l'esterno. Questo processo ha l'obiettivo di ridurre il peso e ottimizzare la gestione della flessione.

Sospensione Flex-Stay a Bassa Flessione

Il retrotreno sfrutta il leveraggio FlexPoint Pro, un design single-pivot con carro flessibile. Giant dichiara una flessione del carro significativamente inferiore, fino a otto volte meno rispetto ai telai concorrenti.

La riduzione della flessione laterale del carro minimizza le forze incontrollate che interagiscono con l'ammortizzatore posteriore. La resistenza residua del FlexPoint Pro è concentrata attorno al punto di sag, fornendo stabilità alla sospensione in quel range di movimento.

Il telaio include il vano portaoggetti interno, foderato in schiuma per mitigare il rumore, e il passaggio cavi attraverso la serie sterzo, progettato con sigillature aggiuntive e cuscinetti in acciaio inossidabile.

Geometria e Componenti

La geometria dell'Anthem X è standardizzata e non presenta misure estreme. Un flip chip integrato fornisce due impostazioni (High e Low). La geometria seguente si riferisce all'impostazione Low.

Angolo Sterzo (Low): 66 gradi.

Reach (Taglia L, Low): 460 mm.

Il modello top di gamma è equipaggiato con componentistica di alto livello:

Ruote: Cadex XCR in carbonio con mozzo a 3 gradi di ingaggio e raggi in carbonio.

Sospensioni: Forcella Fox 34 SL Factory (130 mm) e ammortizzatore Fox Float SL custom. La camera di equalizzazione dell'ammortizzatore è stata rimossa per incrementare il volume positivo, e il foro di comunicazione tra le camere è stato riposizionato su specifica Giant.

Trasmissione e Freni: Gruppo e freni Shimano XTR (freni a quattro pistoncini).

Cockpit: Manubrio e attacco integrati Giant.

Impressioni di Guida Iniziali

Prestazioni in Salita

La bici manifesta una spiccata efficienza in salita, coerente con il suo DNA XC.

Trasferimento di Potenza: La potenza erogata è trasferita direttamente alla ruota posteriore, senza oscillazioni del carro o assorbimenti indesiderati. L'ingaggio del mozzo posteriore a 3 gradi contribuisce a una sensazione di accelerazione immediata.

Stabilità: Nelle salite prolungate, l'ammortizzatore posteriore ha mantenuto una stabilità sufficiente da rendere superfluo l'utilizzo della leva di blocco.

Comfort su Fondi Irregolari: Sui terreni accidentati, la bici non offre l'isolamento totale garantito da bici trail a lunga escursione, ma mantiene una cadenza di pedalata regolare e non risulta eccessivamente rigida.

Prestazioni in Discesa

La discesa ha evidenziato il progresso delle bici XC moderne.

Maneggevolezza e Sicurezza: La geometria, pur non essendo radicale come alcune trail bike dedicate, infonde sicurezza su vari tipi di terreno. Nelle sezioni ripide, la bici non manifesta tendenza a sbilanciare il peso in avanti.

Forcella: La Fox 34 SL garantisce una tracciabilità adeguata in curva. È stato riscontrato un leggero flutter (vibrazione) a velocità elevate su terreni molto sconnessi. La forcella non è risultata fluida quanto la RockShox SID presente sulla variante XC, ma il comfort anteriore è compensato dagli pneumatici larghi (2.4 pollici) e da un cockpit integrato non eccessivamente rigido.

Ammortizzazione Posteriore: L'ammortizzatore Fox custom presenta una taratura efficiente e ferma, pur non risultando eccessivamente rigida o reattiva. La cinematica offre una piattaforma solida per generare velocità o eseguire salti. La smorzatura è apparsa leggermente più sostenuta rispetto alla Anthem equipaggiata con RockShox SIDLuxe, rendendo il chatter sulle piccole asperità più avvertibile.

Verdetto Preliminare

Il telaio dimostra un potenziale elevato, supportato da una geometria e una componentistica capaci. Si presume che la bici possa performare efficacemente in diverse situazioni, da uscite veloci a uscite di lunga durata. 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version