Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Nuova Lapierre XELIUS DRS 2025 foto prezzo scheda tecnica recensione completa tutto quello che devi sapere

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Nuova Lapierre XELIUS DRS 2025 foto prezzo scheda tecnica recensione completa tutto quello che devi sapere

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Lapierre
Pubblicato: 17 Ottobre 2025
  • road-bike
  • lapierre
  • opinioni
  • recensione
  • prova-2024
  • prova-2025
  • bici-2025

 

 

Nuova Lapierre XELIUS DRS 2025 foto prezzo scheda tecnica recensione completa tutto quello che devi sapere

 

 

Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

 

Lapierre Xelius DRS: La Bici da Strada Aero Completa e Leggera per il 2025

La nuova Lapierre Xelius DRS combina il meglio dei modelli Xelius SL (leggero) e Aircode DRS (aerodinamico) della casa francese per creare una bici da strada da corsa ancora più veloce e versatile. La Xelius DRS è progettata per ridurre la resistenza aerodinamica del 15% rispetto ai modelli precedenti, il che la rende, secondo Lapierre, "la bici da strada più veloce mai progettata per le corse".
Caratteristiche e Design Innovativo

Gran parte dell'aspetto classico della Xelius SL3 è mantenuto, ma la Xelius DRS spinge l'aerodinamica e la leggerezza a un livello superiore. L'innovativo design 3D Tubular del nodo sella mantiene i foderi alti del carro posteriore separati dal tubo sella, che è di forma aerodinamica. Questa separazione permette al tubo e al reggisella di flettersi, migliorando il comfort e filtrando le vibrazioni.
Prestazioni Aerodinamiche e Risparmio Energetico

Lapierre afferma che la Xelius DRS è ora il 15% più veloce aerodinamicamente, il che significa un risparmio di 14 watt a 50 km/h o di 7 secondi ogni 10 km percorsi. Anche a velocità più normali di 35 km/h, la DRS fa risparmiare 5 watt, ovvero circa 10 secondi ogni 10 km.
Ottimizzazione CFD e Test in Galleria del Vento

Il team di ingegneri ha ottimizzato l'aerodinamica della nuova Xelius DRS concentrandosi su sei aree chiave: forcella, tubo sterzo, tubo obliquo, tubo sella, foderi posteriori e nodo sella 3D. Ogni tubo è stato riprogettato con profili NACA o ellittici per migliorare l'efficienza aerodinamica, senza aumentare il peso né sacrificare il comfort.
Peso e Prestazioni in Salita

Rispetto alla Xelius SL, la DRS è leggermente più pesante (+45g per il telaio di fascia alta e +53g per quello medio), ma per ciclisti d'élite, la DRS offre un vantaggio di velocità fino a pendenze del 10%. Anche i ciclisti amatoriali trovano benefici fino a salite del 7,5%.
Specifiche Tecniche del Telaio Xelius DRS

Carbonio UD SLI: Disponibile in due versioni, con un mix di fibre Toray T800 e T700S per la versione mid-modulus (comfort e accessibilità) e una versione Team più leggera (alta performance).
Peso telaio: Il modello Team ha un peso di 790g (taglia M, grezzo), mentre il modello mid-modulus pesa 908g.
Forcella: 425g per la versione standard e 390g per la Team.
Passaggio ruote: Fino a 32 mm (di serie viene venduta con pneumatici da 25 mm).
Geometria: Identica alla Xelius SL3 e Aircode DRS, con una nuova opzione XXL.
Cablaggio integrato: I cavi passano internamente attraverso il cuscinetto superiore del set sterzo Acros.
Cockpit: Disponibile in versione in carbonio integrata da 325g con cablaggio semi-integrato o con attacco e manubrio separati per regolazioni aggiuntive.
Reggisella aerodinamico: Reggisella D-shape proprietario da 128g, disponibile in versioni con offset 0mm o 15mm, lungo 350mm o 400mm.

Opzioni di Configurazione e Prezzi

Lapierre offre un’ampia gamma di configurazioni per la nuova Xelius DRS, con prezzi che variano da 2900€ fino a 10.000€. I modelli principali includono:

Xelius DRS 5.0 (2900€): Telaio in carbonio di fascia media, gruppo Shimano 105 meccanico e ruote in lega.
Xelius DRS 6.0 (3700€): Shimano 105 Di2 con ruote DT Endurance, peso di 8,4 kg.
Xelius DRS 6.0 AXS (4200€): Equipaggiata con SRAM Rival AXS wireless e peso di 8,5 kg.
Xelius DRS 7.0 (4800€): Shimano Ultegra Di2 con peso di 8,2 kg.
Xelius DRS 8.0 (6000€): Shimano Ultegra Di2 con cockpit in carbonio e ruote DT Swiss ERC1600, peso 7,5 kg.
Xelius DRS 9.0 (8500€): Telaio medio, Dura-Ace Di2 e ruote DT Swiss ERC1400 di diverse profondità (35mm anteriore/45mm posteriore), peso di 7,2 kg.
Xelius DRS 10.0 (10.000€): Modello di punta con telaio Team, Dura-Ace Di2, ruote DT ERC1100 (35/45mm) con cuscinetti in ceramica, peso limite UCI di 6,8 kg.

Conclusione

La Lapierre Xelius DRS 2025 si posiziona come una bici da corsa su strada versatile e aerodinamica, capace di offrire velocità, comfort e prestazioni all’altezza delle sfide più ardue, dalle pianure alle salite. Disponibile in sei taglie e con configurazioni per ogni livello, questa bici è una scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra peso leggero, aerodinamica e comfort di guida.

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version