Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Eddy Merckx ITALIA50 – Analisi tecnica - Pregi e difetti

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Eddy Merckx ITALIA50 – Analisi tecnica - Pregi e difetti

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Eddy Merckx
Pubblicato: 22 Dicembre 2018


La nuova bici Eddy Merckx Italia50 è l’ultima proposta dell’azienda Belga, vediamo pregi e difetti.

In realtà non si tratta di una bici inedita, poichè il telaio è il noto EM525, un telaio monoscocca con passaggio dei cavi interno, non eccessivamente pesante (circa 900 grammi) e dotato di un buon comfort di marcia. Questa particolare versione ITALIA50 si caratterizza per la grafica e per l’assemblaggio, con gruppo Campagnolo Chorus, ruote Bora ONE35, componenti Deda Elementi e sella Selle Italia. Una bici ben fatta, affidabilissima, concreta, che viene proposta ad un prezzo di circa 7000Euro. Un bel modello, ma proposto, almeno ufficialmente, ad un prezzo troppo elevato per il mercato italiano. Ben rifinita, curata, con componenti di ottima qualità, un telaio affidabilissimo, scevro di problemi, ma fino ad oggi il mercato italiano non ha apprezzato questa filosofia costruttiva, che si è persa nel corso degli anni per favorire l’estetica ed il marketing. Il rapporto qualità-prezzo è comunque valido, la bici vale veramente quello che costa ed è certamente meglio realizzata di altri modelli concorrenti dal prezzo similare. Se ne venderanno poche, un peccato.

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version