Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Pinarello Gravil+ 2019 pregi, difetti e pareri

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Pinarello Gravil+ 2019 pregi, difetti e pareri

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Pinarello
Pubblicato: 30 Aprile 2019

Ultima novità di Pinarello per la gamma 2019 è la nuova Pinarello Gravil+ 2019, vediamo come è fatta, i suoi pregi ed i suoi difetti.

 

Il nuovo telaio Pinarello Gravil+ è proposto con due differenti tipi di carbonio ad alto ed altissimo modulo, da qui la presenza in listino di due specifici modelli, Gravil (carbonio ad alto modulo) e Gravil+ (carbonio ad altissimo modulo). In entrambi i casi il telaio presenta le medesime geometrie con i tubi a sezione squadrata, asimmetrica e di grandi dimensioni. Il triangolo posteriore ha tubi sottili e curvi. Nuova la forcella, nuovo l’impianto frenante a disco, con mozzi da 12x100mm anteriore e 12x141mm.

Il passaggio dei cavi è interno. Il telaio permette di ospitare copertoni fino a 42mm di larghezza. Tra le altre particolarità la serie di sterzo differenziata, il reggisella dedicato, il collarino reggisella integrato.

Una bicicletta non leggera, costosa, di ottima qualità, ma con un rapporto qualità/prezzo/prestazioni modesto. Una bicicletta modesta nelle prestazioni generali, polivalente, ma complessivamente figlia del marketing e della moda delle biciclette Gravel, tanto spinte dalle aziende, ma poco viste su strada e fuori. Alla fine è una buon prodotto, ma che trova utilizzo reale in ben poche occasioni, strade collinari, strade sterrate con fondi compatti, salite non difficili, insomma alla fine svolge la stessa funzione di una buona bicicletta da Mtb con forcella rigida e ruote da 29er con copertoni scorrevoli ... Anzi no ... quest’ultima soluzione risulterebbe superiore per prestazioni e prezzo inferiore ...

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version