Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione opinioni pregi e difetti tutto quello che devi sapere (realmente)
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Biciclette
- Categoria: Ridley
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione opinioni pregi e difetti tutto quello che devi sapere, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 peso, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prezzo, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 difetti Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 problemi, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 opinioni, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 recensioni, Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 pareri
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Qualità costruttiva
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025, ha una ottima qualità costruttiva generale, non costa poco, ma il telaio è molto ben realizzato, buona la disponibilità di taglie, ottima la verniciatura e la sua possibilità di personalizzazione.
Da considerare che non vengono usate decals, tutto è verniciato a mano.
La qualità dei componenti utilizzati è molto valida, infatti il peso è competitivo, circa 7.8kg.
Pur non essendo una bici economica, il rapporto qualità prezzo della Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è buono.
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Telaio
Il telaio Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è un ottimo prodotto, ben realizzato, con un'ampia disponibilità di taglie e buona qualità costruttiva generale.
Il peso del telaio non è elevato, permettendo di avere una bicicletta da corsa GRAVEL da 7.8 kg, che non è certamente poco, ma per nulla elevato.
E' una bici GRAVEL di ottima qualità, costosa, ma anche unica in molti particolari, come la verniciatura, la possibilità di personalizzazione, l'assemblaggio curato nei minimi dettagli.
Alla fine tutto ha un costo ...
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Assemblaggi
La gamma di assemblaggi è completa, con una qualità costruttiva e degli assemblaggi, in ogni versione, molto buona.
I prezzi rimangono elevati, ma proporzionati alla qualità costruttiva.
Come sempre la differenza tecnica e di prestazioni tra l'entry level di gamma ed il top gamma è notevole, ma "accontentandosi" della versione ENTRY-LEVEL le prestazioni non mancano di certo.
Comunque a parità di prezzo Ridley fornisce una bici di qualità superiore, altrettanto performante e leggera.
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Comfort
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 si pone a metà strada tra una rigida e scomoda bici aero ed una confortevole, ma pesante, bici Endurance.
Non è per nulla una bicicletta scomoda, se pure non è una bicicletta endurance e non è la bici gravel più confortevole.
Tra le bici gravel di alte prestazioni è in linea con le principali alternative, scomoda, ma le prestazioni non mancano.
Valida la capacità del reggisella di assorbire colpi e vibrazioni, ottima la sella in dotazione.
Nel complesso il comfort di marcia della Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è valido.
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Guida
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 ha geometrie racing, con un ottimo compromesso tra facilità e sicurezza di guida e maneggevolezza, ma sempre con un telaio reattivo, pronto a rispondere ai comandi.
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è una bici gravel che richiede esperienza, ma che ripaga con prestazioni al top del mercato.
Sul veloce emerge una bicicletta da corsa sicura e solo su tratti di off-road molto rovinato richiede una maggiore attenzione.
Buona anche la stabilità in fase di frenata.
Stabile e precisa, sui percorsi ricchi di curve, dove emerge anche una maneggevolezza molto elevata.
Ottimo il comportamento nelle lunghe discese di montagna, si inserisce in curva con facilità, molto veloce, appena nervosa alle alte velocità.
Forse non è una bicicletta molto stabile, ma è velocissima sullo stretto.
Ottima la velocità in off-road, soprattutto su percorsi veloci.
Più lenta nei percorsi off-road tecnici, non è una mtb con ruote più grandi ...
Una bicicletta non facile da guidare, ma soddisfa il ciclista esperto e veloce, con prestazioni al top della categoria.
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Prestazioni
Il nuovo telaio della Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è senza dubbio un prodotto di alte prestazioni che coniuga una ottima rigidità, ottima erodinamica e peso non eccessivo.
Una bici gravel molto veloce in pianura e nei percorsi off-road veloci, dove si sfrutta la buona aerodinamica e l'ottima rigidità del telaio.
Altrettanto veloce è in collina, perchè il peso non è elevato.
Nelle salite più difficili va ancora forte con atleti potenti, che riescono a sfruttare la rigidità del telaio.
Il semplice appassionato riesce a sfruttare poco le potenzialità del telaio, che sono molto elevate.
Allo stesso modo nell'off-road più tecnico non è facile da guidare, richiede esperienza.
La nuova Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è comunque una bici gravel molto competitiva ed a suo agio su di ogni percorso: la vera differenza la fanno sempre le gambe e l'allenamento.
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 non ha un punto debole, va bene ovunque, anche in salita o in off-road, con il solo limite di un peso non certamente contenuto in termini assoluti.
Altrettanto ottime sono le prestazioni sui tratti di asfalto rovinato.
In definitiva la Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 è una vera bici da corsa gravel, va forte ovunque e con un buon allenamento anche su salite difficili.
Con un assemblaggio al top è un "osso duro" per tutte le migliori bici gravel di alte prestazioni.
Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 prova test recensione Pregi e difetti
La Ridley ASTR RS GRAVEL 2025 si è dimostrata una bici gravel molto competitiva, confortevole e di alte prestazioni.
Va bene ed è competitiva su di ogni percorso, non teme rivali tra le altre bici gravel di pari livello.
In discesa ed in pianura ha ben pochi rivali.
Si difende egregiamente in collina e bene in salita.
Non ha un vero punto debole, con un atleta ben allenato è una bici gravel competitiva su di ogni tipo di percorso.
Tra i difetti possiamo segnalare un peso non contenutissimo in termini assoluti (non è una bici da corsa da meno di 7kg) ed una rete di vendita non molto capillare, oltre ad una certa difficoltà di guida in off-road che richiede una certa esperienza per sfruttare a fondo le potenzialità del telaio.
Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com