Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Ridley Falcn RS Shimano Ultegra Di2 2025 prova test recensione opinioni pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Ridley Falcn RS Shimano Ultegra Di2 2025 prova test recensione opinioni pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Ridley
Pubblicato: 16 Ottobre 2025
  • prova
  • ridley
  • road-bike
  • opinioni
  • recensione
  • prova-2025
  • bici-2025

 

Ridley Falcn RS Shimano Ultegra Di2 2025 prova test recensione opinioni pregi difetti problemi prestazioni opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente), Ridley Falcn RS 2025 peso, Ridley Falcn RS 2025 prezzo, Ridley Falcn RS 2025 prova, Ridley Falcn RS 2025 difetti Ridley Falcn RS 2025 problemi, Ridley Falcn RS 2025 opinioni, Ridley Falcn RS 2025 recensioni, Ridley Falcn RS 2025 pareri

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Qualità costruttiva

La Ridley Falcn RS 2025, ha una ottima qualità costruttiva generale, non costa poco, circa 9300 euro, ma il telaio è molto ben realizzato, buona la disponibilità di taglie, ottima la verniciatura e la sua possibilità di personalizzazione.

Da considerare che non vengono usate decals, tutto è verniciato a mano.

La qualità dei componenti utilizzati è molto valida, anche con questo assemblaggio Ultegra Di2, infatti il peso è competitivo, circa 7.3kg.

Pur non essendo una bici economica, il rapporto qualità prezzo della Ridley Falcn RS 2025 è molto buono.

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Telaio

Il telaio Ridley Falcn RS 2025 è un ottimo prodotto, ben realizzato, con un'ampia disponibilità di taglie e buona qualità costruttiva generale.

Il peso del telaio non è elevato, permettendo di avere una bicicletta da corsa da 7.3 kg, che non è certamente poco, ma per nulla elevato se si considera che è stato utilizzato il gruppo Ultegra Di2.

E' una bici da corsa di ottima qualità, costosa, ma anche unica in molti particolari, come la verniciatura, la possibilità di personalizzazione, l'assemblaggio curato nei minimi dettagli.

Alla fine tutto ha un costo ...

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Assemblaggi

La gamma di assemblaggi è completa, con una qualità costruttiva e degli assemblaggi, in ogni versione, molto buona.

I prezzi rimangono elevati, ma proporzionati alla qualità costruttiva.

Come sempre la differenza tecnica e di prestazioni tra l'entry level di gamma ed il top gamma è notevole, ma "accontentandosi" della versione Ultegra Di2 le prestazioni non mancano di certo.

Rimane il fatto che oltre 9mila euro per una bici da corsa sono molti e spesso chi ha queste disponibilità preferisce altri Marchi.

Comunque a parità di prezzo Ridley fornisce una bici di qualità superiore, altrettanto performante e leggera.

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Comfort

La Ridley Falcn RS 2025 si pone a metà strada tra una rigida e scomoda bici aero ed una confortevole, ma pesante, bici Endurance.

Non è per nulla una bicicletta scomoda, se pure non è una bicicletta endurance.

Tra le bici da corsa di alte prestazioni è forse la più confortevole o comunque tra le più confortevoli.

Da segnalare che la bicicletta in prova aveva i tubeless, che hanno dimostrato un ottima validità sotto l'aspetto del comfort di marcia.

Altrettanto valida la capacità del reggisella di assorbire colpi e vibrazioni, ottima la sella in dotazione.

Nel complesso il comfort di marcia della Ridley Falcn RS 2025 è ottimo e permette di poter considerarla una delle migliori bici della categoria.

Lunghe percorrenze su strade rovinate sono quindi fattibili.

 

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Guida

La Ridley Falcn RS 2025 ha geometrie molto equilibrate, con un ottimo compromesso tra facilità e sicurezza di guida e maneggevolezza.

La Ridley Falcn RS 2025 è una bici da corsa sicura, stabile, facile da guidare, intuitiva.

Sul veloce emerge una bicicletta da corsa stabile e sicura e solo su tratti di asfalto molto rovinato richiede una maggiore attenzione.

Ottima anche la stabilità in fase di frenata.

Perfettamente stabile e precisa, sui percorsi ricchi di curve, dove emerge anche una maneggevolezza competitiva.

Ottimo il comportamento nelle lunghe discese di montagna, stabile e sicura si inserisce in curva con facilità.

Poco sensibile al vento laterale e facilissima da guidare nei lunghi rettilinei esposti al vento.

Forse non è una bicicletta molto maneggevole, ma non è lenta ad inserirsi nelle curve strette e ripaga il maggiore impegno con una precisione direzionale ottima.

Una bicicletta facile da guidare, sicura, a 360 gradi, soddisfa il ciclista esperto e veloce, così come il semplice turista appassionato delle bici da corsa.

 

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Prestazioni

Il nuovo telaio della Ridley Falcn RS 2025 è senza dubbio un prodotto di alte prestazioni che coniuga una ottima rigidità, buona erodinamica e peso non eccessivo.

Una bici da corsa molto veloce in pianura, dove si sfrutta la buona aerodinamica e l'ottima rigidità del telaio.

Altrettanto veloce è in collina, perchè il peso non è elevato.

Nelle salite più difficili va ancora forte con atleti potenti, che riescono a sfruttare la rigidità del telaio.

Il semplice appassionato riesce a sfruttare poco le potenzialità del telaio, che sono molto elevate.

La nuova Ridley Falcn RS 2025 è comunque una bici da corsa molto competitiva ed a suo agio su di ogni percorso: la vera differenza la fanno sempre le gambe e l'allenamento.

La Ridley Falcn RS 2025  non ha un punto debole, va bene ovunque, anche in salita, con il solo limite di un peso non certamente contenuto in termini assoluti.

Ma è in discesa che la Ridley Falcn RS 2025 risulta ottima, precisa, sicura, viaggia su di un binario ...

Altrettanto ottime sono le prestazioni sui tratti di asfalto rovinato, si corre veloci, sicuri e con un buon comfort di marcia.

In definitiva la Ridley Falcn RS 2025 è una vera bici da corsa a 360 gradi, va forte ovunque e con un buon allenamento anche su salite difficili.

Con un assemblaggio al top è un "osso duro" per tutte le migliori bici da corsa di alte prestazioni.

 

 

Ridley Falcn RS 2025 prova test recensione Pregi e difetti

La Ridley Falcn RS 2025 si è dimostrata una bici da corsa molto competitiva, confortevole e di alte prestazioni.

Va bene ed è competitiva su di ogni percorso, non teme rivali tra le altre bici da corsa di pari livello.

In discesa ed in pianura ha ben pochi rivali.

Si difende egregiamente in collina e bene in salita.

Non ha un vero punto debole, con un atleta ben allenato è una bici da corsa competitiva su di ogni tipo di percorso.

Tra i difetti possiamo segnalare un peso non contenutissimo in termini assoluti (non è una bici da corsa da meno di 7kg) ed una rete di vendita non molto capillare.

Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version