Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

NUOVA Ridley E-ASTR prezzi e info da conoscere

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

NUOVA Ridley E-ASTR prezzi e info da conoscere

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Ridley
Pubblicato: 16 Ottobre 2025
  • ridley
  • bici-2025

  

NUOVA Ridley E-ASTR prezzi e info da conoscere

 

 

 

Nell’autunno del 2024, Ridley ha presentato la ASTR RS – una gravel bike che è stata subito acclamata dalla critica come il nuovo standard di riferimento nel mondo off-road. Con un passaggio ruota fino a 52 mm e una geometria orientata alle prestazioni, ha conquistato tutti per il suo mix perfetto di controllo e agilità. Oggi, Ridley amplia la famiglia ASTR con una variante elettrica: la E-ASTR. Si tratta della seconda e-bike del marchio e offre a ogni ciclista l’opportunità di vivere le sensazioni uniche della ASTR – con una spinta in più.

La ASTR RS ha fatto un ingresso dirompente nel mondo gravel. È stata la risposta di Ridley ai percorsi sempre più tecnici e accidentati, dove reattività e maneggevolezza fanno la differenza. I test indipendenti sono stati entusiasti, definendola un’autentica rivoluzione nel segmento. Un riconoscimento che ha spinto Ridley ad andare oltre: questa piattaforma meritava anche un futuro elettrico.

La E-ASTR garantisce la stessa esperienza di guida sportiva e naturale del modello originale – con un supporto extra, senza rinunciare alla fluidità né al controllo.
TQ HPR40:
POTENZA COMPATTA, SUPPORTO NATURALE

La E-ASTR è equipaggiata con il nuovissimo motore TQ HPR40. Con il miglior rapporto coppia/ peso della sua categoria, una silenziosità quasi totale e una risposta estremamente naturale, questo sistema ridefinisce i confini tra ciclista e assistenza. Con soli 1,2 kg per il motore e 1,42 kg per la batteria, il peso complessivo resta contenutissimo. Anche a livello estetico, l’integrazione è impeccabile: il motore è elegantemente nascosto dietro alle corone, mentre la batteria è perfettamente inserita nel tubo obliquo.

Fedeli alla filosofia di design pulito di Ridley, non è stato integrato alcun display sul tubo orizzontale. Al suo posto, discreti LED sulla parte superiore del manubrio indicano il livello di assistenza selezionato. Sia dal punto di vista estetico che da quello dell’esperienza di guida, la E-ASTR rimane fedele all’essenza di una vera gravel bike. Il motore è invisibile – solo chi guarda con attenzione o sale in sella percepisce la differenza.

La pedalata risulta completamente naturale. Il motore interviene solo quando necessario e si disattiva automaticamente oltre i 25 km/h – proprio quando non serve più. Nessuna transizione percepibile, nessuna resistenza aggiuntiva. Nei tratti più lenti o tecnici, la sensazione è quella di avere un vento favorevole costante. Con una coppia massima di 40 Nm e fino a 200 watt di potenza supplementare, l’unità fornisce il giusto supporto per superare ogni ostacolo – senza mai togliere il piacere della guida.

La batteria da 290 Wh è più che sufficiente per la maggior parte delle uscite gravel. Per chi desidera maggiore autonomia, è disponibile un range extender opzionale da 160 Wh. Come sempre, secondo la filosofia Ridley: prestazioni naturali, senza compromessi.

GEOMETRIA GRAVEL
SENZA COMPROMESSI

La geometria della E-ASTR è identica a quella della ASTR e della ASTR RS. Include un angolo di sterzo di 71,5° per una guida precisa e reattiva, e un angolo sella di 74° per una trasmissione di potenza ottimale. Il movimento centrale abbassato di 75 mm garantisce stabilità alle alte velocità, mentre i foderi bassi corti da 425 mm offrono una guida agile e divertente.

Con la ASTR RS, Ridley aveva già anticipato la tendenza a utilizzare pneumatici sempre più larghi nelle competizioni gravel. Durante l’ultima edizione della UNBOUND – la più iconica gara gravel al mondo – molti atleti hanno scelto di montare coperture più larghe.

Il generoso passaggio ruota da 52 mm (nel telaio e nella forcella) resta invariato anche sulla E ASTR – un vantaggio ulteriore, poiché le gomme più larghe compensano perfettamente il peso
extra di batteria e motore

UNA SCELTA CONSAPEVOLE VERSO L’ELETTRICO

La decisione di Ridley di includere e-bike nella propria gamma è stata attentamente ponderata. Negli ultimi dieci anni, il segmento elettrico si è affermato come parte integrante del panorama ciclistico – e la crescita è tutt’altro che finita. Ridley vede un pubblico ampio e in espansione – anche tra i ciclisti sportivi – sempre più interessato a versioni elettriche dei loro modelli preferiti.

Oggi il segmento e-bike sportivo è dominato dalle e-MTB. Ma Ridley vede il vero potenziale nel gravel. Le e-MTB moderne sono spesso più pesanti e potenti di quanto richieda realmente il terreno – o il ciclista stesso. Alcuni modelli si avvicinano persino all’esperienza di una moto.

Ridley sceglie una via diversa: un supporto leggero, pensato per esaltare la sensazione autentica della pedalata. Dopo il lancio dell’allroad E-GRIFN, Ridley porta ora questa stessa filosofia elettrica nel gravel puro: nasce la E-ASTR. La domanda è chiara – e Ridley risponde con determinazione.

Altri modelli Ridley riceveranno presto versioni elettriche. Ma iniziare dalla ASTR è stata una scelta simbolica e strategica. La E-ASTR è un nuovo punto di riferimento – costruita su un punto di riferimento.

Prezzi
La E-ASTR è disponibile a partire da 7.199 €, completamente equipaggiata con SRAM Apex XPLR AXS 1x12 velocità. Con l’upgrade a SRAM Rival XPLR, il prezzo iniziale sale a 8.199 €. La versione con Shimano GRX800 DI2 2x ha un prezzo di 8.899 €.

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version