Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Nuova Scott Gambler 2025-2026: Prime Impressioni, pregi, difetti, opinioni e pareri degli appassionati e tecnici del settore

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Nuova Scott Gambler 2025-2026: Prime Impressioni, pregi, difetti, opinioni e pareri degli appassionati e tecnici del settore

Dettagli
Scritto da Marco Trionfetti
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Scott
Pubblicato: 14 Ottobre 2025
  • scott
  • eicma-2025
  • bici-2026

Nuova Scott Gambler 2025-2026: Prime Impressioni, pregi, difetti, opinioni e pareri degli appassionati e tecnici del settore

 

 


 

Nuova Scott Gambler 2025-2026: Analisi Tecnica e Prime Impressioni

Il lancio della nuova Scott Gambler per il biennio 2025-2026 ha generato un ampio dibattito tra gli appassionati di downhill. Questo articolo tecnico analizza le prime impressioni e i pareri della community, evidenziando i pregi e i difetti del nuovo modello sulla base delle osservazioni iniziali.

Innovazioni Tecniche e Design

La nuova Gambler introduce un telaio in carbonio completamente riprogettato. La geometria è stata rivista per offrire maggiore stabilità alle alte velocità e una migliore maneggevolezza su percorsi tecnici. Le modifiche principali includono un angolo di sterzo ulteriormente ribassato e un valore di reach più lungo.

Gli appassionati hanno notato la nuova sospensione posteriore con una curva di compressione più progressiva, pensata per gestire meglio i grandi impatti e offrire un supporto maggiore a fine corsa. Il sistema di ammortizzazione, sebbene esteticamente simile al precedente, presenta modifiche interne volte a migliorare la sensibilità sui piccoli urti senza sacrificare il controllo.

Opinioni e Pareri degli Appassionati

Le discussioni sui forum e sui social network hanno evidenziato una serie di punti di forza e di debolezza.

Punti di Forza Rilevati

Geometria Efficace: L'evoluzione della geometria è stata accolta positivamente. I rider la descrivono come "più stabile e sicura" in velocità, offrendo un feeling di maggiore confidenza.

Gestione degli Impatti: La nuova progressione della sospensione è stata lodata per la sua capacità di assorbire atterraggi e sezioni di rock garden estreme. La bicicletta mantiene una buona altezza da terra, evitando di "affondare" sotto carico.

Passaggio Cavi Integrato: Il nuovo sistema di instradamento interno dei cavi, pur essendo una tendenza diffusa, ha ricevuto apprezzamenti per la sua pulizia estetica e per la protezione che offre da urti e detriti.

Punti di Debolezza e Criticità

Complessità della Sospensione: Alcuni utenti hanno espresso preoccupazione per la complessità del sistema di sospensione. Le regolazioni fini potrebbero richiedere una curva di apprendimento e una manutenzione più attenta rispetto a soluzioni meno articolate.

Peso del Telaio: Nonostante l'utilizzo del carbonio, il peso del telaio non ha subito riduzioni significative rispetto alla concorrenza. Questo aspetto è stato menzionato come un fattore limitante in un settore dove ogni grammo conta.

Prezzo: Il posizionamento di mercato e il prezzo di listino sono stati oggetto di discussione. La nuova Gambler si colloca in una fascia alta, rendendola inaccessibile a un'ampia fetta di pubblico e sollevando dubbi sul rapporto qualità-prezzo rispetto a marchi che offrono soluzioni tecniche paragonabili a un costo inferiore.

Considerazioni Finali

La nuova Scott Gambler 2025-2026 rappresenta un'evoluzione della piattaforma precedente, con miglioramenti mirati alla performance in gara. La geometria rivista e la sospensione perfezionata sono i suoi maggiori punti di forza, come confermato dalle prime impressioni degli appassionati. Tuttavia, la sua complessità tecnica e il posizionamento di prezzo sollevano interrogativi che solo l'utilizzo prolungato sui sentieri potrà chiarire completamente.

 

Photo Credits Scott Sports/Roo Fowler

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version