NUOVA e-bike Scott Fastlane 2026 prezzo scheda tecnica versioni prestazioni

 

  

 

 

Scott Fastlane 2025: Bici da Corsa Elettrica Oltre i Limiti – Analisi Tecnica e Dettagli

La Scott introduce la Fastlane, la sua più recente proposta nel segmento strada. Esternamente, il modello si presenta come una bicicletta da corsa tradizionale ad alte prestazioni, con telaio in carbonio leggero, geometria aggressiva e linee pulite. Tuttavia, al di sotto di questa apparenza convenzionale, la Fastlane integra un sistema di assistenza elettrica.

In realtà, la Scott Fastlane è una e-bike.

Il Concept e il Design Stealth (Qualità Costruttiva)

L'intenzione di Scott in fase di progettazione era chiara: realizzare primariamente una bicicletta da strada di alta gamma, con l'unità motrice come valore aggiunto (assistenza).

La Fastlane è stata progettata per occultare la sua natura elettrica. Il tubo obliquo è di dimensioni contenute, il movimento centrale è quasi di dimensione standard e non sono presenti schermi o pulsanti visibili sul tubo orizzontale. Questi accorgimenti contribuiscono a minimizzare qualsiasi indicazione che la Fastlane sia un veicolo assistito.

Il telaio è realizzato in carbonio HMX. Il peso combinato del telaio e della forcella è contenuto, inferiore a 1.218 grammi (meno di tre libbre). La bicicletta è stata inoltre sviluppata con criteri aerodinamici per conservare i watt. Scott motiva questa scelta sottolineando che l'efficienza aerodinamica, riducendo lo sforzo richiesto per mantenere la velocità, si traduce in un risparmio di watt-ora, prolungando di conseguenza l'autonomia della batteria.

Il telaio è progettato per ospitare pneumatici fino a 34 mm, garantendo maggiore sicurezza e confidenza su fondi stradali più dissestati. È inoltre compatibile con lo standard di forcellino universale (UDH).

Il Motore TQ HPR40: Assistenza Nascosta (Prestazioni e Autonomia)

Il cuore del sistema è rappresentato dalla nuova unità motrice TQ HPR40. Questa unità è stata concepita specificamente per l'uso su strada e gravel, a differenza del motore HPR60, più comune sulle piattaforme mountain bike.

Il TQ HPR40 eroga 200 Watt di assistenza e una coppia massima di 40 Nm. L'unità contribuisce a mantenere il profilo snello della Fastlane. Combinato con la batteria interna da 290 Wh, l'intero sistema di trasmissione pesa circa 2.700 grammi (meno di sei libbre).

La tecnologia TQ Harmonic Pin Ring (HPR) è integrata nell'unità motrice, consentendo un'erogazione di potenza fluida, costante e, soprattutto, estremamente silenziosa. I motori HPR di TQ sono noti per essere tra i sistemi di assistenza elettrica più silenziosi disponibili sul mercato.

Per incrementare l'autonomia, è disponibile un range extender opzionale da 160 Wh. Quando viene utilizzato, il sistema gestisce automaticamente le due fonti di alimentazione, prelevando energia prima dal range extender e solo successivamente dalla batteria interna principale. TQ dichiara un tempo di ricarica per l'unità HPR40 di sole tre ore.

Controlli e Integrazione

Per mantenere il design pulito e "stealth", la Scott Fastlane presenta una notevole assenza di comandi esterni convenzionali:

Nessun Display Visibile: Non sono presenti schermi o pulsanti sul tubo orizzontale o controller montati sul manubrio.

Display Integrato: Il "display" TQ HPR40 è discretamente integrato nell'estremità del manubrio, fungendo da tappo terminale. Qui sono presenti indicatori luminosi che segnalano la percentuale di batteria e la modalità di assistenza attiva.

Modalità di Assistenza: I ciclisti possono selezionare tra tre modalità (Eco, Mid e High), controllate tramite pulsanti discretamente posizionati sui coperchi delle leve dei freni/cambio.

La Scott Fastlane è dotata di serie di una luce posteriore e offre l'opzione per una luce anteriore facilmente integrabile.

Allestimenti e Specifiche Tecniche

Scott propone la Fastlane in tre allestimenti, tutti basati sul medesimo telaio in carbonio HMX e dotati dell'unità motrice TQ HPR40. Ogni allestimento è disponibile in cinque misure (dalla XS alla XL) e in una o due varianti cromatiche.
Allestimento Gruppo Trasmissione Ruote Peso (Taglia M, Approssimativo)
Fastlane Premium Shimano Dura-Ace Di2 (elettronico) Zipp 353 NSW TL SR 40 Carbon 9,9 kg
Fastlane 10 Shimano Ultegra Di2 (elettronico) Syncros Capital 1.0 40 10,6 kg
Fastlane 20 Shimano 105 Di2 (elettronico) Syncros Capital 1.0 40 11,1 kg