Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Specialized S-Works Tarmac SL7 2021 opinioni pareri difetti tutto quello che devi sapere

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Specialized S-Works Tarmac SL7 2021 opinioni pareri difetti tutto quello che devi sapere

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Specialized
Pubblicato: 23 Maggio 2021

 

Scopri tutta la verità sulla nuova Specialized S-Works Tarmac SL7 Disc 2021 e Specialized Tramac SL7 2021 con le nostre opinioni da 20 anni libere e indipendenti.

 

 

 

Leggi anche:

novità bici 2021 elenco completo

novità mtb 2021 elenco completo

Novità bici da corsa 2021 elenco completo

Bici 2021 opinioni pareri difetti problemi tutto quello che devi sapere prima di acquistare una bici 2021

 

 

Nuova Specialized S-Works Tarmac SL7 Disc 2021 foto novità prezzo peso tutto quello che devi sapere

Specialized Tarmac SL7 2021 peso

Specialized Tarmac SL7 2021 prezzo e prezzi gamma 2021

Specialized S-Works Tarmac SL7 2021 opinioni pareri difetti tutto quello che devi sapere

 

 

Rullo di Tamburi!! E' arrivata la nuova Specialized Tarmac SL7 2021!

Come la Venge, ma più leggera, ancora più veloce, la Specialized più veloce di sempre!!

 

Già, scritto poi da chi, neanche due mesi fa, elegeva a top bike la "vecchia" Tarmac SL6, la dice lunga sulla serietà di certi "scribacchini" ...

In realtà la nuova Specialized Tarmac SL7 2021 è una evoluzione del precedente modello, già aerodinamico, chiaro che una sua evoluzione sarebbe andata a "coprire" la "Venge", di cui ora attenderemo una evoluzione ...

Si è parlato molto delle nuove geometrie ... Insomma i soliti 2mm di differenza, che ovviamente rendono la bici tutta un'altra cosa ...

L'importante è crederci ...

Così come l'importante è essere obiettivi, due mm in più o in meno non sono mai avvertibili, leggende metropolitane a parte, che parlano di atleti che chiedono un manubrio più basso di un millimetro o una sella arretrata di 0.5mm ... mentre la realtà è nel meccanico che dopo aver "imprecato ed armeggiato attorno alla bici" la riconsegna tutto sudato all'atleta perfezionista di turno ... identica a prima, con tanto di ringraziamenti per l'ottimo lavoro fatto ...

E' sempre tutta un'altra bici, anche più leggera, con un telaio da 800 grammi, che andrà in mano a pochissimi, visto il prezzo; il "popolo" si dovrà accontentare di quello da 920 grammi, insomma come una buona bici di 10 anni fa, anche 15 ...

Questo si che è progresso, come gli 11mila "euri" richiesti, in linea con i concorrenti, ma certamente mi sembrano esagerati per una bici da 7kg ...

Il modello "base" parte da 5mila euro, vorrei ma non posso ... mi accontento ... si ma, sono sempre 10 milioni di vecchie lire per una bici da 8kg ...

Con questi prezzi i "garagisti" faranno affari nell'assemblare telai anonini, ma alla fine altrettanto prestazionali.

Perchè certamente l'amatore non è il Sagan della situazione e ben pochi (siamo ottimisti ...) sfrutteranno l'aerodinamica e la rigidità di questo telaio, che è ottimo per un professionista, ma per l'amatore? che "arranca" a 10km/h in salita?

Certo si possono montare i copertoni larghi, prima non era possibile, altra moda del momento, a che serviranno poi queste "gommone" questo ancora deve essere spiegato ... O meglio non "sono studiato" e quindi non ho voglia di leggere le "boiate del marketing" che mi dicono che con un copertone che pesa il doppio vado più forte: in galleria del vento, in pianura, sviluppando 1600watt ... Alla mia domanda (che feci tempo addietro)  "ma io che vado a 10km/h in salita che vantaggio prestazionale avrei" ... il silenzio regna ancora sovrano ....

Certamente fa "specie" vedere che su una top bike da oltre 20 milioni di lire ci siano ancora dei vecchi copertoni con camere d'aria ...

Ma certamente dopo che si sono spesi tanti soldi per il nulla o quasi chi se la sentirebbe di acquistare un tubolare?

Però Specialized almeno dei tubeless li poteva adottare ...

Sarà l'evoluzione della SL8 ... che "chicca" ...

Un consiglio, acquistatela con i gruppi elettronici, ci sarebbe la versione "povery" con gruppo Shimano Ultegra meccanico, ma francamente non ne comprendo il senso, tutti quei cavi in giro dentro il telaio, una bici pesante ed alla fine sempre costosa ...

Alla fine è un'ottima bici, non superiore a Giant o Trek, più simile a Scott e meglio di Cannondale, ma poi il marketing fa il resto ed in molti correranno a comprarla convinti di avere l'arma totale ...

Per fare cosa non so ...

Di certo è una bella bici, di alte prestazioni, valida in salita, ottima in pianura, sicura in discesa, perfetta per chi sviluppa una "vagonata di watt", scomoda per l'amatore medio.

Almeno il top gamma è iper competitivo (Shimano Dura Ace o Sram Red che sia), per gli altri modelli, invece, penso che sia realmente da riflettere se convenga spendere tanto in una bici del genere, cioè pesante e piena di cose inutili per andare forte.

Ma questa è la moda, comunque cercando si trovano valide alternative, più economiche e più adatte all'amatore medio.

Sarà l'ennesimo successo di Specialized, forse solo limitato da Trek e la sua Emonda ... ma non più di tanto ...

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version