Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Specialized Turbo Kenevo: Difetti e Problemi Rilevati dai Suoi Possessori (Analisi Tecnica)

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Specialized Turbo Kenevo: Difetti e Problemi Rilevati dai Suoi Possessori (Analisi Tecnica)

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Specialized
Pubblicato: 15 Ottobre 2025
  • specialized
  • ebike
  • e-bike
  • opinioni
  • recensione
  • usato-guida
  • bici-2026
  • bici-2025

 

 

Specialized Turbo Kenevo: Difetti e Problemi Rilevati dai Suoi Possessori (Analisi Tecnica)

 

 

 Leggi anche:

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

 

Specialized Turbo Kenevo: Difetti e Problemi Rilevati dai Suoi Possessori (Analisi Tecnica)

La Specialized Turbo Kenevo è la e-MTB da enduro/park di Specialized, conosciuta per il suo telaio aggressivo e l'uso dei motori centrali Specialized/Brose. Le sue elevate prestazioni in discesa e l'assistenza potente in salita (soprattutto con il motore Brose 2.1) la rendono una bici estrema, ma la complessità del sistema elettrico ha portato a diversi problemi segnalati dai possessori, in particolare sui modelli di prima e seconda generazione.

1. Problemi Ricorrenti del Sistema Elettrico (Motore Brose)

Il motore Brose S-Mag/Specialized 2.1 è stato il cuore delle prime generazioni di Kenevo (come anche della Turbo Levo) e ha rappresentato il punto più critico, in particolare per i modelli 2019-2020.

Difetti Principali del Motore Brose 2.1 (2019-2020)

Rottura Cinghia di Trasmissione: Questo è stato il problema più diffuso. La rottura della cinghia di gomma interna (che garantisce la silenziosità del motore) porta al blocco o al completo fallimento dell'assistenza. Specialized ha esteso la garanzia sul motore a 4 anni per questi modelli e ha implementato miglioramenti (cinghie più resistenti) nei modelli successivi (dal 2021).

Ruota Libera Bloccata/Rumorosa: Malfunzionamento della ruota libera interna, che può causare la rotazione all'indietro delle pedivelle quando si smette di pedalare o rumori insoliti. Questo problema, riscontrato specialmente sui primi lotti, può richiedere manutenzione specifica o la sostituzione del motore in garanzia.

Connettività e Assistenza

Perdita di Assistenza Intermittente: Molti possessori di Kenevo di prima generazione hanno segnalato che il motore smette improvvisamente di fornire assistenza durante la pedalata. Questo è spesso attribuito a problemi di cablaggio – in particolare cavi di connessione (inclusi i connettori magnetici) tra motore, batteria e display – che risultano sensibili a sporco, umidità o corrosione, causando contatti lenti.

Richiami Ufficiali della Batteria (Prima Generazione)

Rischio di Incendio/Cortocircuito: Sulle batterie M1 di prima generazione (Kenevo FSR 2018-2019), Specialized ha riscontrato un rischio di infiltrazione d'acqua nel pannello di controllo, con potenziale rischio di fuga termica e incendio. Specialized ha emesso un richiamo globale per la riparazione/sostituzione del pannello di controllo. È imperativo verificare che l'intervento di richiamo sia stato eseguito sull'esemplare usato.

2. Problemi Rilevati sui Componenti Ciclistici

L'uso estremo della Kenevo mette a dura prova i componenti non elettrici:

Usura Componenti Meccanici (Accelerata): A causa della coppia elevata del motore e dell'aggressività del terreno di utilizzo (enduro pesante e bike park), l'usura di pneumatici, cerchi e cuscinetti dei mozzi è accelerata rispetto alle MTB muscolari. I possessori spesso consigliano l'installazione di inserti e pneumatici a carcassa rinforzata per prevenire pizzicature e danni ai cerchi.

Manutenzione delle Sospensioni: Le Kenevo (con sospensioni Fox o Öhlins) richiedono una manutenzione scrupolosa. Dato il peso della e-bike, è fondamentale che gli ammortizzatori posteriori e le forcelle siano revisionati regolarmente. Se una Kenevo usata non ha documentazione di manutenzione delle sospensioni, si rischia un costo di revisione imprevisto e significativo.

3. Analisi del Motore "Silenzioso vs. Affidabile"

Le prime Kenevo (2018-2020) sono state apprezzate per la silenziosità del motore Brose 2.1. Tuttavia, la ricerca della silenziosità, ottenuta grazie alla cinghia interna, è risultata il principale punto debole meccanico che ha portato ai guasti.

Consiglio Tecnico all'Acquisto Usato:

Verifica Motore 2019-2020: Richiedere la prova della sostituzione del motore in garanzia o la conferma da un rivenditore Specialized che il motore abbia l'ultimo aggiornamento firmware e gli upgrade hardware (cinghia rinforzata).

Batteria (Richiamo): È fondamentale verificare, tramite il codice seriale presso un rivenditore autorizzato, che l'esemplare sia escluso dal richiamo per rischio incendio o che l'intervento di riparazione sia stato completato.

4. Problemi di Diagnostica e App

La Kenevo si basa sul sistema proprietario Mission Control App e sul TCU (Turbo Connect Unit).

Difficoltà di Diagnosi Avanzata: A differenza di altri sistemi, la diagnostica avanzata (come il numero preciso di cicli di ricarica e lo stato di salute della batteria) può essere letta solo dal rivenditore Specialized tramite strumenti dedicati. Questo rende l'acquisto da privati meno trasparente in termini di longevità della batteria rispetto ad altri marchi.

Problemi di Connettività: Alcuni possessori hanno riscontrato problemi di pairing o disconnessione tra i comandi a manubrio (Mini Remote) e la centralina, che spesso richiedono interventi firmware in assistenza.

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version