Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Nuova Gravel Full Trek CheckOUT 2026: Prezzo, Versioni, Scheda Tecnica, Recensione Approfondita Completa

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biciclette

Nuova Gravel Full Trek CheckOUT 2026: Prezzo, Versioni, Scheda Tecnica, Recensione Approfondita Completa

Dettagli
Scritto da Marco Trionfetti
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Trek
Pubblicato: 11 Ottobre 2025
  • gravel
  • trek
  • news
  • eicma-2025
  • bici-2026

 

Nuova Gravel Full Trek CheckOUT 2026: Prezzo, Versioni, Scheda Tecnica, Recensione Approfondita Completa

 

 

  

Nuova Gravel Full Trek CheckOUT 2026: Prezzo, Versioni, Scheda Tecnica, Recensione Approfondita Completa

Trek ha presentato la CheckOUT, la sua prima bici gravel full-suspension (bi-ammortizzata) progettata specificamente per il segmento gravel estremo. Il modello 2026 promette di ridefinire il concetto di comfort e controllo sui terreni più accidentati, garantendo al contempo la velocità e la versatilità necessarie per l'avventura. A differenza delle conversioni da mountain bike con manubrio da corsa, Trek afferma che la CheckOUT è stata sviluppata da zero per l'uso gravel, utilizzando il carbonio OCLV 500 Series e testata secondo gli standard da mountain bike.

Progettazione Orientata al Laboratorio: Meno Fatica, Più Controllo

Secondo Trek, l'obiettivo primario della CheckOUT era ridurre la fatica del ciclista. I test condotti in laboratorio, simulando superfici gravel sconnesse, hanno dimostrato che il sistema di sospensione riduce la disconnessione tra ciclista e bici (bike-rider decoupling).

I risultati delle prove sono impressionanti e quantificano il guadagno in termini di controllo:

Riduzione delle forze vibrazionali: Le vibrazioni che raggiungono il ciclista sono state ridotte del 41.5% rispetto a una gravel rigida tradizionale.

Miglioramento del controllo: La costante necessità di correggere lo sterzo sui fondi sconnessi è stata ridotta del 23% con pneumatici da 50 mm, migliorando ulteriormente al 16% con pneumatici da 55 mm.

Questi dati confermano che la sospensione aumenta la stabilità e la sicurezza, riducendo significativamente lo sforzo sui percorsi ultra-endurance.

Scheda Tecnica Delle Sospensioni e Componenti

La CheckOUT è ottimizzata per un'escursione moderata, pensata per filtrare gli impatti senza sacrificare l'efficienza di pedalata.

Sospensioni e Dettagli Chiave

Per l'anteriore, Trek ha collaborato con RockShox per creare la Rudy XL, una versione potenziata della forcella Rudy che offre 60 mm di escursione e mantiene un offset da gravel di 45 mm, con un ampio passaggio ruota fino a 56 mm. Questa forcella sarà disponibile anche separatamente a un prezzo di circa €1.010.

La sospensione posteriore è gestita da un ammortizzatore RockShox SIDLuxe (170×27.5 mm), che fornisce 55 mm di escursione alla ruota. Inoltre, un dettaglio cruciale per il controllo in discesa è la presenza di un reggisella telescopico (dropper post) su tutti i modelli. Il top di gamma SL7 utilizza il wireless RockShox Reverb AXS.

Geometria e Manubrio

La bici presenta la nuova Geometria Adventure di Trek, che offre un reach più lungo e uno stack più alto rispetto alla Checkpoint rigida, posizionando il ciclista in una postura più eretta e arretrata per il comfort sulle lunghe distanze.

Trek ha anche sviluppato il nuovo GR CheckOUT Bar in Carbon IsoCore. Questo manubrio è progettato per essere più stretto sulla parte superiore per l'aerodinamica, allargandosi di ben 12 cm sui drops per un controllo massimo sui singletrack.

Bikepacking e Prezzi Ufficiali

La vocazione all'avventura è evidente nell'ampia dotazione di attacchi: i telai di taglia M/L e superiori offrono un totale di 18 punti di fissaggio esterni. La soluzione più innovativa è il portapacchi proprietario con leveraggio integrato che si muove in sincronia con la sospensione posteriore, evitando che il carico venga scosso e migliorando notevolmente la stabilità di guida con le borse piene.

Tutti i modelli e il kit telaio sono realizzati in carbonio OCLV 500 Series.

Il modello base CheckOUT SL5 ha un prezzo di $5,799 (circa €5.000 e £4,500).

Il modello di punta CheckOUT SL7 AXS raggiunge i $8,999 (circa €7.700 e £6,500).

Il Frameset (kit telaio con ammortizzatore) è disponibile a $3,699.99 (circa €3.100 e £2,700).

La Trek CheckOUT, con la sua escursione e la sua geometria dedicata all'endurance, segna l'ingresso ufficiale di un marchio leader nel segmento delle gravel full-suspension, confermando che l'ammortizzazione su entrambe le ruote è qui per restare.

 

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version