Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 3

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 3

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Manutenzione Bicicletta
Categoria: Manutenzione bicicletta consigli e tutorial
Pubblicato: 30 Giugno 2021

 

 

 

 

Scopri la corretta manutenzione dei copertoncini e come migliore la giusta pressione di gonfiaggio in ogni occasione

 

Leggi anche:

Manutenzione Bici: la manutenzione dei copertoncini – 1^ Parte

Manutenzione Bici: la manutenzione dei copertoncini – 2^ Parte 

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 1

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 2

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 3

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 4

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 5

Meccanica ciclismo: guida pratica per la giusta pressione dei copertoncini - 6

migliori offerte copertoncini copertoni tubolari

Asfalto asciutto ma rovinato

In presenza di asfalto asciutto ma rovinato o molto rovinato, è meglio procedere con la massima prudenza, quindi una pressione di 9 bar per la ruota anteriore e 10 bar per la ruota posteriore. In presenza di asfalto molto rovinato è meglio scendere ulteriormente di pressione, giungendo anche ad 8bar per la ruota anteriore e posteriore.

Asfalto umido e rovinato

In presenza di temperature rigide ed invernali, con molta umidità in terra ed asfalto rovinato, è preferibile non superare le pressioni di 8bar, salendo sopra questo valore solo in presenza di gare chiuse al traffico e di cui ben si conosce il tracciato e le sue insidie.

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version