Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Colnago E64 problemi tecnici meccanici manutenzione

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Colnago E64 problemi tecnici meccanici manutenzione

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Manutenzione Bicicletta
Categoria: Problemi Bici da Corsa e MTB
Pubblicato: 28 Febbraio 2020

Colnago E64 problemi tecnici meccanici manutenzione

Leggi anche: Nuova Colnago E-64 problemi tecnici meccanici e di manutenzione

La nuova Colnago E64 è una bici da corsa a pedalata assistita molto interessante, ma il costo di acquisto è solo l’inizio ... vediamo i problemi.

Le bici da corsa Colnago hanno fama di ottima affidabilità ed anche in questo caso, una nostra indagine ci ha confermato che se problemi ci saranno, saranno soprattutto al motore elettrico ed alla parte elettrica/elettronica della bici.

Difficile, con una corretta manutenzione e senza cadute, che ci siano problemi alla serie di sterzo o al movimento centrale, più facile che nel fai da te casalingo, qualcuno rompa il collarino reggisella, o serri troppo forte la serie di sterzo, tanto da andare a rovinare la fibra di carbonio della forcella.

Nella versione Shimano Ultegra, ci potrebbero essere delle difficoltà solo in caso di rottura dei cavi interni. Evenienza rara, ma è un problema diffuso in tutte le bici con passaggio interno dei cavi.

Più facile invece, che ci siano problemi ai vari connettori elettrici, sia del motore elettrico che del gruppo elettronico Ultegra Di2. Il gruppo Shimano è considerato affidabile e solo raramente dà problemi.

Diverso il discorso del gruppo motore/batteria, dove effettivamente l’avere il motore nel mozzo, può creare qualche problema in più, con una maggiore esposizione agli urti ed alle rotturre del cavo che porta la corente al motore, rispetto al motore integrato nel telaio. Altro problema può essere costituito dal coretto passaggio della corrente dalla batteria fino al motore interno al mozzo.

Da segnalare, comunque, che in Germania, dove questo motore è molto diffuso, non sembrano emergere difettosità evidenti e croniche.

Per contro, cìè una maggiore facilità di revisione e controllo, inoltre basta togliere la ruota, montare una ruota tradizionale ed il cliente può continuare ad usare la bici, senza motore, che nel frattempo può essere revisionato con calma.

Da segnalere comunque anche l’assistenza in garanzia di Colnago, che ha la sede in Italia e risponde in Italiano ad un numero di telefono, roba scontata? Provate a farlo con qualche altro marchio … e poi vediamo …

Per il momento è tutto.

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version