Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

La giusta misura di una bici da corsa Specialized Diverge con altezza 180 cm

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biomeccanica ed Allenamento

La giusta misura di una bici da corsa Specialized Diverge con altezza 180 cm

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Biomeccanica
Pubblicato: 14 Ottobre 2025
  • misura-bici
  • biomeccanica
  • specialized

La giusta misura di una bici da corsa Specialized Diverge con altezza 180 cm

 

 

Scopri la giusta misura di una bici da corsa Specialized Diverge 2021 per un ciclista con altezza di 180 cm. Senza visita biomeccanica e senza spendere soldi.
Se invece vuoi un consiglio sulla giusta misura del telaio per te (bdc o mtb), invia tutti i tuoi dati ed il modello che vorresti acquistare a:

 

salvatelliluca@hotmail.com

Indicare:

Modello bici

Altezza

Altezza cavallo

Lunghezza braccia

Posizione racing o amatoriale

Attuale bici e taglia

Eventuali problemi con l'attuale bici e taglia

 

Leggi ANCHE:

Come calcolare la misura del telaio della bici

Misura bici da corsa (elenco completo di tutte le risposte alle richieste di consigli sulla giusta misura della bicicletta da corsa o mtb e di tutte le tabelle di calcolo per la giusta misura della bicicletta)

 

La giusta misura di una bici da corsa Specialized Diverge 2021

 

Ciao Luca,

Vi sarei grato se poteste darmi un consiglio sulle misure della nuova Specialized Diverge E5 base 2021 (telaio in alluminio).
Nel nuovo modello la Specialized, a quanto ho capito, si è ispirata al mondo MTB prevedendo un TT orizzontale più lungo del normale ed un attacco manubrio più corto (es: taglia 56 - TT 570mm - Attacco Manubrio 90mm).
Ovviamente questo mi manda in crisi per la scelta della taglia tra la 54 e la 56.
Di seguito le mie misure e alcune informazioni:
Altezza 180 cm
Cavallo 86 cm
Tronco 63,5/64 cm
Braccio 67 cm
Tibia 48,5
Attualmente ho una vecchia (10 anni) Mtb Rockrider Taglia M. Il mio ciclista ha sempre detto fosse piccola per me ed infatti vado con sella arretrata e attacco da 120mm. Mi sono sempre trovato bene, l'unica cosa a cui devo fare attenzione è pedalare con il lombare inarcato e non a "sacco di patate" (allungato sulla bici insomma e non compresso sulla sella) altrimenti comincio ad avere problemi dietro le anche che si ripercuotono a lungo andare sulla bandelletta ileo tibiale (vecchio infortunio dovuto probabilmente ad un viaggio in bici con una bicicletta a noleggio non della mia misura).
Per quanto riguarda l'impostazione la bici la userei sia per divertirmi ad alte velocità su sterrati ed in città, sia per viaggi di lunga percorrenza (settimane con 50/80 km al giorno).
Vi ringrazio per la disponibilità.
Un saluto.
 

 

 A mio modesto parere la corretta misura della Specialized Diverge 2021 dovrebbe essere la 56.

Dal punto di vista teorico potrebbe anche utilizzare una 58, ma si troverebbe molto allungato sulla bici ed avrebbe difficoltà nelle lunghe percorrenze oltre a stressare la schiena in modo maggiore.

Se pure, quindi, la 56, potrebbe essere vista come "piccola", è, secondo la mia opinione, la misura corretta per lei, per l'uso che ne vuole fare e per i suoi problemi di schiena.

Escluderei nel modo più assoluto la 54, troppo piccola per la sua statura e corporatura; per la MTB le serviva una L non una M.

Con una 54 dovrebbe ancora arretrare al massimo la sella per avere un corretta posizione del ginocchio (ammesso che ci riesca), io la escluderei nel modo più sicuro, già con la 56 è al limite inferiore della taglia che può usare.

 

Una bici più che ottima ed ottima è la scelta del modello base: ci fa le stesse cose delle altre più costose ed è meno delicata e più affidabile ...

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version