Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 7

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 7

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Biomeccanica
Pubblicato: 14 Gennaio 2024

Scopri tutto quello che devi sapere prima di fare la visita biomeccanica ciclismo, ecco quello che è bene sapere per non buttare via inutilmente soldi

 

Leggi anche:

Misura bici da corsa

Misura taglia bici mtb

La giusta misura della bici senza sbagliare e senza visita biomeccanica

Come scegliere la bici dopo la visita biomeccanica

Come scegliere la misura della bici visita biomeccanica

visita biomeccanica calcolo misure taglia bici

Visita biomeccanica ciclismo quale scegliere e come non prendere fregature

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 1

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 2

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 3

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 4

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 5

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 6

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 7

 

Come abbiamo avuto modo di vedere, i dati forniti da un centro biomeccanico sono molti e differenti; alcuni di immediato utilizzo, altri meno per il normale utilizzatore.

Spesso ci si può perdere in tutti questi dati, che, ribadiamo, non sono comunque assoluti, perché applicando le varie teorie si possono ottenere risultati alquanto differenti. Scostamenti di pochi millimetri, quindi, non rivestono grande importanza; invece se ci troviamo di fronte a valori maggiori, possiamo ritenere che il nostro telaio non sia proprio l’ideale per noi.

Occorre poi considerare anche le nostre specifiche esigenze e preferenze, che possono differire dalla necessità di avere una corretta posizione in bici, che riveste un ruolo importante per ottenere il massimo delle prestazioni atletiche, ma che può passare in secondo piano rispetto al piacere ed al benessere di stare in bici, quando questa è un mezzo di sport e divertimento. 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version