La giusta misura di una bici da corsa Giant TCR con altezza 183 cm
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
- Categoria: Biomeccanica
La giusta misura di una bici da corsa Giant TCR con altezza 183 cm
Scopri la giusta misura di una bici da corsa Giant TCR per un ciclista con altezza di 183 cm. Senza visita biomeccanica e senza spendere soldi.
Se invece vuoi un consiglio sulla giusta misura del telaio per te, invia tutti i tuoi dati ed il modello che vorresti acquistare a:
Indicare:
Modello bici
Altezza
Altezza cavallo
Lunghezza braccia
Posizione racing o amatoriale
Attuale bici e taglia
Eventuali problemi con l'attuale bici e taglia
Leggi ANCHE:
Come calcolare la misura del telaio della bici
Misura bici da corsa (elenco completo di tutte le risposte alle richieste di consigli sulla giusta misura della bicicletta da corsa o mtb e di tutte le tabelle di calcolo per la giusta misura della bicicletta)
La giusta misura di una bici da corsa Giant TCR
Ciao Luca,
mi sarebbe venuta l’idea di cambiare bici anche se ancora non so bene su quale marca andare a parare. Il sito TREK per la mia altezza consiglia una 58 con misure molto simili alla mia attuale Merida mentre per Giant dovrei prendere una M/L con tubo orizzontale 56,5 e attacco da 110. In effetti un 56,5 con attacco da 110 o una 57,5 con attacco da 100 dovrebbero essere molto simili.
Vorrei un consiglio su quale misura potrebbe essere più adatta.
Modelli Specialized Tarmac, Giant TCR, Trek Emonda
Altezza 183cm
Altezza cavallo 84cm
Lunghezza braccia 62cm
Posizione amatoriale
Attuale bici Merida Scultura 6000
Problemi attuali La bici in taglia L (57,5 di tubo orizzontale) e con un attacco da 100 mi sembra troppo lunga. Dopo un po' faccio fatica a mantenere la presa larga bene in posizione e devo arretrare le mani di un paio di cm. La prova che voglio fare è passare ad un attacco da 90. Non capisco se la fatica che sento sia dovuta solo allo scarso allenamento o alla posizione sbagliata.
Grazie
La misura proposta da Trek è sostanzialmente corretta, in termini generali.
I dolori che senti dovrebbero essere valutati da un medico dello sport.
Se dipendono dall'allenamento la bici che vuoi acquistare è ottima, mentre se il dolore dipende da altri motivi (patologie lievi che si acutizzano con l'uso della bici, ridotta mobilità della colonna, ecc.), sarebbe meglio passare ad un altro tipo di telaio, Endurance, come la Trek Domane o Specialized Roubaix o Giant Defy, che hanno un tubo di sterzo più alto e ti permettono di avere una schiena meno inclinata in avanti.
Come esperimento puoi, ancor prima di accorciare l'attacco, provare ad inserire degli spessori tra attacco e tubo di sterzo, così da alzare il manubrio.
Stessa cosa ti consiglio per la nuova bici, cioè tenere il manubrio più alto del normale, circa 1 cm.
lnoltre dovresti selezionare un telaio più corto di 1 cm rispetto al tuo attuale Merida, così da poter avere maggiore libertà di personalizzare la posizione in sella, variando altezza del manubrio e lunghezza dell'attacco.
Per questo motivo il telaio Giant TCR mi sembra più idoneo alle tue esigenze, anche come comfort di marcia.