Fontane 2

 

Come migliorare le prestazioni di granfondo resistenza e come essere competitivi anche nei confronti dei più giovani. Allenamento granfondo tabelle, allenamento granfondo schede, allenamento granfondo programmi, allenamento grandfondo ciclisto tutti i segreti, consigli per migliore le proprie prestazioni.

 

Leggi anche:

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 1

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 2

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 3

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 4

Ciao Luca,

domenica scorsa ho fatto la cronoscalata del mio club. Salita al passo Agueglio da Varenna (16,5 km di salita ca 500 mt prima del segmento di strava; decisione presa dal club per questioni di sicurezza).

Sono partito bene quarto (il primo è uno scalatore di 40 anni di 60 kg e 2 volte campione del club imprendibile) lasciando andare il primo e lentamente il secondo. Mi sono messo dietro al terzo altro personaggio forte del club (il mio obiettivo era fare terzo). Ho avuto più volte voglia di passarlo all'inizio ma avevo il cuore tra 150 e 153 e non volevo esagerare visto la lunghezza della salita e avendola provata 1 volta sapevo che aveva anche gradoni al 13-14%. Al 6° (6,5) km mi sono rotto e la strada spianava un po' ho accelerato di brutto buttando giù parecchi denti e sono scappato (avevo già deciso che se mi avessero seguito mi sarei rimesso quarto per controllare nel finale il terzo posto visto gli ultimi 2 km o 1,5 km sono praticamente in pianura). In realtà non mi ha seguito nessuno e allora ho gestito il vantaggio accelerando leggermente ogni volta che vedevo con la coda dell'occhio spuntare un casco di quelli del mio club e mollando leggermente quando non vedevo nessuno.

Morale sono arrivato terzo con un leggero indurimento al polpaccio dx proprio nell'ultimo tratto in salita 13-14° km con il tempo di 1h 02' e 20'' (il primo 55' e 20' il terzo 1h0' e 30'') segmento di strava Esino km 16 1h 01' 49''.

Sono contento e probabilmente avrei potuto tentare di seguire il secondo, ma memore dell'esperienza dello scorso anno dove avevo perso due posti proprio nel finale preferivo gestire in sicurezza il terzo posto (mio obiettivo minimo).

Che ne pensi?

Grazie

Vedo che i miei consigli iniziano a fare effetto. Hai avuto una buona gestione della gara e come hai visto la perlustrazione del percorso di gara e la sua esatta conoscenza è una marcia in più rispetto agli avversari.

Non avresti potuto raggiungere il secondo, troppo più veloce di te, avresti rischiato seriamente di andare in crisi e perdere anche il terzo posto.

I crampi finali sono il segno che eri al limite e che, forse, ti potevi integrare appena un pò di più a livello di liquidi.

Nel complesso, però hai fatto un’ottima gara, ora devi allenarti di più per avere un ritmo maggiore di gara.