Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Allenamento
Pubblicato: 22 Ottobre 2025
  • bici-2025
  • tabelle-allenamento

 

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

 

 

 

annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike OTTOBRE 2025 prezzi sconti migliori

Calendario GranFondo GF Strada OTTOBRE 2025 elenco completo date

Calendario GranFondo MTB OTTOBRE 2025 elenco completo date

I DIECI migliori integratori per ciclismo da assumere a OTTOBRE 2025 quali sono cosa contengono efficacia

Nutrizione per ciclisti: la dieta corretta da seguire a OTTOBRE 2025

Come Allenarsi con la Bici da Corsa a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

Come Allenarsi con i rulli e la Bici da Corsa a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo

Come Allenarsi con la MTB Mountain Bike a OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento completo 

Integratori Sportivi e Alimentari: Le Migliori Offerte di OTTOBRE 2025 – Guida alla Performance Autunnale in Bici 

La Manutenzione della bici da corsa OTTOBRE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI

La Manutenzione della bici da mtb Mountain Bike OTTOBRE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI

La Manutenzione della e-bike bicicletta elettrica OTTOBRE 2025 - TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE SAPERE CONSIGLI E SEGRETI

 

Come Allenarsi con i Rulli e la Bici da Corsa ad OTTOBRE 2025: Tabella e Scheda di Allenamento Completo

 

Con l'arrivo dell'autunno, le condizioni meteorologiche possono rendere difficile l'allenamento su strada. I rulli diventano lo strumento ideale per mantenere e migliorare la forma fisica, indipendentemente dalla pioggia o dal freddo. Allenarsi indoor non significa fare solo chilometri monotoni; al contrario, è un'opportunità per svolgere lavori specifici e mirati che sono difficili da replicare all'aperto. Ecco una guida completa su come utilizzare i rulli a ottobre, con una tabella di allenamento dettagliata per la preparazione alla stagione invernale.

I Vantaggi dell'Allenamento su Rulli a Ottobre

Utilizzare i rulli in questo periodo offre numerosi benefici:

Massima Concentrazione: L'assenza di traffico, semafori o distrazioni permette di concentrarsi al 100% sulla tecnica di pedalata, sulla cadenza e sulla gestione dello sforzo.

Lavoro Specifico: Si possono svolgere interval training precisi, come lavori a soglia, sprint o lavori di forza, senza interruzioni.

Sicurezza: Si eliminano i rischi legati a strade bagnate, scivolose o scarsa visibilità.

Efficienza: Il tempo a disposizione viene ottimizzato al massimo. Un'ora sui rulli è solitamente più produttiva di un'ora e mezza su strada.

Tabella di Allenamento per 4 Settimane (Ottobre 2025)

Questa tabella è pensata per ciclisti di livello intermedio e può essere adattata in base al tempo e alla forma fisica. L'obiettivo è alternare sessioni di recupero con lavori di forza e di cadenza, gettando le basi per la preparazione invernale.

Terminologia e Zone di Allenamento

Z1 - Recupero Attivo: Sforzo leggerissimo.

Z2 - Fondo Lento: Sforzo facile, conversazione possibile.

Z3 - Fondo Medio: Sforzo moderato, si sente la fatica.

Z4 - Soglia: Sforzo intenso, sostenibile per 20-40 minuti.

Settimana 1: Avvio e Cadenza

Lunedì: Riposo totale.

Martedì: Rulli - 1h 15' (Lavoro di Cadenza)

15' riscaldamento in Z2.

3 ripetizioni di [5' a cadenza alta (>100 RPM) in Z2 + 5' di recupero in Z1].

15' di defaticamento in Z2.

Mercoledì: Rulli - 1h 30' (Fondo Lento)

1h 30' in Z2. L'obiettivo è solo pedalare, mantenendo un ritmo costante.

Giovedì: Riposo o 45' di recupero attivo in Z1.

Venerdì: Rulli - 1h (Cadenza e Sprint)

15' riscaldamento in Z2.

4 sprint da 20" alla massima intensità, con 3' di recupero in Z1 tra uno e l'altro.

20' di defaticamento in Z2.

Sabato: Uscita su strada - 2h 30' in Z2-Z3.

Domenica: Uscita su strada - 3h in Z2 (uscita di gruppo o in solitaria, ma senza sforzo eccessivo).

Settimana 2: Lavoro di Forza e Six-Pack

Lunedì: Riposo.

Martedì: Rulli - 1h 30' (Forza)

15' riscaldamento in Z2.

3 ripetizioni di [8' in Z3 a cadenza bassa (50-60 RPM) su rapporto duro + 5' di recupero in Z1].

15' di defaticamento in Z2.

Mercoledì: Rulli - 1h 45' (Fondo Medio)

1h 45' in Z2-Z3. Mantieni un ritmo più sostenuto rispetto alla settimana precedente.

Giovedì: Riposo o 45' di recupero attivo in Z1.

Venerdì: Rulli - 1h 15' (Forza e Sprint)

15' riscaldamento in Z2.

3 ripetizioni di [6' in Z3 a 60-70 RPM + 4' di recupero in Z1].

Concludi con 3 sprint da 15" con 3' di recupero tra uno e l'altro.

10' di defaticamento.

Sabato: Uscita su strada - 2h 30' in Z2-Z3.

Domenica: Uscita su strada - 4h di fondo in Z2.

Settimana 3: Lavoro di Soglia e Mantenimento

Lunedì: Riposo.

Martedì: Rulli - 1h 30' (Soglia)

20' riscaldamento in Z2.

2 ripetizioni di [15' in Z4 + 10' di recupero in Z1].

10' di defaticamento in Z2.

Mercoledì: Rulli - 1h 45' (Fondo Medio)

1h 45' in Z2-Z3. Alterna momenti di pedalata seduti e in piedi.

Giovedì: Riposo o 45' di recupero attivo in Z1.

Venerdì: Rulli - 1h 30' (Soglia e Cadenza)

20' riscaldamento in Z2.

3 ripetizioni di [8' in Z4 + 8' di recupero in Z1].

Concludi con 5' a cadenza alta (90+ RPM).

10' di defaticamento.

Sabato: Uscita su strada - 3h in Z2-Z3. Se il tempo non lo permette, sostituisci con 2h di rulli.

Domenica: Uscita su strada - 4h di fondo in Z2.

Settimana 4: Scarico e Riepilogo

Lunedì: Riposo.

Martedì: Rulli - 1h 15' (Recupero Attivo)

1h 15' in Z2, ritmo molto leggero.

Mercoledì: Rulli - 1h (Recupero)

1h in Z1-Z2, senza forzare.

Giovedì: Riposo totale.

Venerdì: Rulli - 1h (Defaticamento)

1h in Z1-Z2.

Sabato: Uscita su strada - 2h in Z2.

Domenica: Uscita su strada - 2h 30' in Z2, senza sforzo.

Consigli Aggiuntivi per i Rulli

Ventilazione: Una buona ventilazione è fondamentale. Posiziona un ventilatore davanti a te per simulare il vento e dissipare il calore.

Idratazione: La sudorazione indoor è maggiore. Bevi regolarmente e, per le sessioni più lunghe, considera una bevanda elettrolitica.

Musica/Video: L'allenamento sui rulli può essere monotono. Ascolta musica, podcast o guarda un film per rendere la sessione più piacevole. Esistono anche piattaforme online (come Zwift, TrainerRoad) che offrono percorsi virtuali e allenamenti strutturati.

Ascolta il tuo corpo: Questa tabella è una linea guida. Se ti senti stanco, non aver paura di prendere un giorno di riposo extra.

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version