Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Fisiologia: il metabolismo energetico - 3

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Fisiologia

Fisiologia: il metabolismo energetico - 3

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria: Fisiologia
Pubblicato: 03 Dicembre 2023
  • fisiologia

In realtà, i muscoli non utilizzano direttamente le fonti di energia che abbiamo visto essere immagazzinate nel nostro organismo,

 

 

ma queste vengono trasformate in Adenosindifosfato (ATP) e tramite la sua successiva scissione in Adenosindifosfato e Fosforo (ADP+P) viene liberata l’energia necessaria per la contrazione muscolare.

Dopo un allenamento, abbiamo un depauperamento delle riserve energetiche, che vengono prontamente ripristinate e spesso, con una corretta alimentazione, le riserve energetiche non tornano allo stato iniziale, ma ad un livello superiore, con una superiore capacita di prestazione. Anche tramite questo meccanismo, chiamato supercompensazione, aumentano le prestazioni atletiche.

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version