Listino prezzi bici YETI 2026 elenco completo
- Dettagli
- Scritto da Marco Trionfetti
- Categoria: Listini
Listino prezzi bici YETI 2026 elenco completo, questi i prezzi delle biciclette YETI 2026, bici da corsa YETI 2026 prezzi, biciclette YETI 2026 costo, mtb YETI 2026 prezzi, ebike YETI 2026 prezzi!
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Prezzi bici 2026 elenco completo
Offerte Bici 2026: Sconti e Prezzi Migliori su E-bike, MTB, Bici da Corsa e Gravel (elenco completo)
I prezzi delle biciclette YETI 2026 possono variare in base al modello e alle specifiche della bicicletta.
Listino Prezzi Bici YETI Cycles 2026: La Gamma Switch Infinity
Yeti Cycles è un marchio di culto, sinonimo di prestazioni in gara e tecnologia avanzata. La sua caratteristica distintiva è il sistema di sospensione brevettato Switch Infinity, un meccanismo a perno mobile che varia la direzione del movimento del perno principale durante la compressione, garantendo una trazione eccellente in salita e una discesa senza pari.
Yeti offre i suoi modelli in due serie principali di carbonio:
Serie TURQ (T): Il layup di carbonio più leggero e rigido, riservato agli allestimenti top di gamma per massime prestazioni e peso ridotto.
Serie Carbon (C): Un layup di carbonio leggermente più pesante (di qualche centinaio di grammi), ma con la stessa geometria e il medesimo design di sospensione Switch Infinity, offrendo un'opzione di ingresso più accessibile al mondo Yeti.
Nota Bene: I prezzi indicati di seguito sono indicativi, non ufficiali e non vincolanti per il Model Year 2026. I prezzi definitivi possono variare a seconda dell'allestimento (C2, C3, T2, T3, T4), del modello specifico, e delle variazioni valutarie, riflettendo il posizionamento di Yeti nel segmento Luxury/Premium.
Panoramica Generale dei Prezzi e Serie SB (Full-Suspension)
I prezzi delle biciclette Yeti si collocano nel segmento di lusso. La gamma principale MTB Full-Suspension (Serie SB) è interamente in carbonio (C-Series o TURQ). I prezzi completi partono da circa €5.500 per gli allestimenti base C-Series, fino a superare i €11.000 per i modelli TURQ top di gamma con trasmissione wireless SRAM AXS Transmission.
MTB Enduro e All-Mountain (SB160 & SB140)
La linea SB è il cuore dell'offerta Yeti, pensata per il riding aggressivo.
SB160 (Enduro): Con 160 mm di escursione, è il mezzo da gara Enduro di Yeti.
L'allestimento più accessibile, C2 (Carbon Base), parte da circa €6.200 - €6.900, equipaggiato con sospensioni Fox Performance e trasmissione SRAM GX Eagle.
I modelli di punta, come il T3 (TURQ Premium) con Fox Factory e SRAM X0 AXS Transmission, si attestano tra €9.200 e €10.200.
La versione estrema T4 (TURQ Ultimate), che rappresenta il top assoluto con SRAM XX AXS Transmission, può superare i €10.500 - €11.500.
SB140 (All-Mountain): Con 140 mm di escursione, è la bici All-Mountain per eccellenza, bilanciata per ogni tipo di trail.
I modelli C2 (Carbon Base) partono da €5.500 - €6.100.
La versione Lunch Ride (LR) (160 mm di escursione anteriore) con allestimento C3 GX AXS si posiziona tra €7.000 e €7.800, offrendo un montaggio wireless aggressivo ad un prezzo più contenuto rispetto alla serie TURQ.
Il top di gamma SB140 T4 (TURQ Ultimate) con Fox Factory e SRAM XX AXS sfiora i €10.200 - €11.000.
MTB Trail, XC e Hardtail (SB120, ASR & ARC)
Questi modelli sono ottimizzati per l'efficienza e la velocità, pur mantenendo la maneggevolezza che contraddistingue Yeti.
SB120 (Trail): La Trail Bike efficiente con 120 mm di escursione posteriore.
Le configurazioni C2 (Carbon Base) si trovano tra €5.500 e €6.000.
La SB120 LR (Lunch Ride) offre una forcella da 140 mm (contro i 130 mm standard) per una guida più aggressiva in discesa, con prezzi tra €5.900 e €6.400 per la C2.
I modelli T2 (TURQ Premium) con Fox Factory e componentistica X0/GX partono da €7.100 e €7.900.
ASR (XC Full-Suspension): La nuova bici da Cross-Country con 115 mm di escursione. Le versioni C2 (XC Base) si aggirano intorno a €5.600 - €6.200, mentre l'allestimento T3 (XC Top), pronto per le gare, raggiunge gli €8.000 - €8.800.
ARC (Hardtail/Trail): La Hardtail in carbonio con geometrie da Trail moderno. Le versioni base C2 costano circa €3.900 - €4.500, salendo a €5.100 - €5.800 per la T2 (TURQ Premium) con componentistica di alto livello.
E-Mountain Bike (E-MTB): 160E e LTe
Yeti ha investito significativamente nel segmento E-MTB, con modelli sia a piena potenza che light E-MTB.
160E (Enduro/Full-Power): L'E-Enduro da gara con l'esclusiva sospensione Switch Infinity.
L'allestimento C3 (Carbon Base) con motore Shimano EP801 e batteria da 630 Wh parte da €8.500 - €9.500.
La versione top di gamma T3 (TURQ Top), con componentistica Fox Factory/Öhlins e SRAM X0 AXS, può arrivare a €11.500 - €12.500.
MTe / LTe (Light E-MTB): I nuovi modelli E-MTB ultraleggeri, spesso equipaggiati con sistemi come il TQ HPR50. Questi modelli in Carbonio TURQ, focalizzati su un feeling di guida più naturale, si posizionano nel segmento super-premium, con allestimenti T3 (TURQ Premium) stimati tra €12.500 e €14.000+.