Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Copertoncini tubeless o tradizionali?

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Copertoncini tubeless o tradizionali?

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Q&A
Categoria: Q&A Tecnica
Pubblicato: 30 Marzo 2025

 Spett.le Redazione,

sono in procinto di fare un piccolo upgrade alla mia bici da mtb, con l’acquisto di nuove ruote. Ora il dubbio è rimanere su normali ruote per copertoncino, puntare a ruote specifiche per copertoncini tubeless o puntare a ruote convertibili in tubeless?

La differenza di prezzo non è indifferente, ma vorrei sapere se è realmente un vantaggio avere i copertoncini tubeless.

Lettera firmata

Il vantaggio dei copertoncini tubeless è nel poter essere gonfiati a bassa pressione e senza paura di forare. Con la camera d’aria, a basse pressioni, può succedere che la stessa si infili tra cerchio e copertoncino, forandosi; evenienza questa scongiurata nel copertoncino tubeless. Le basse pressioni permettono un miglior grip e quindi l’adozione del tubeless è vantaggiosa qualora si usino basse pressioni di gonfiaggio ed in generale in tutte le condizioni di bassa aderenza. Minori inoltre le possibilità di forare. Il tubeless, poi, può essere associato ad un liquido anti foratura eliminando il rischio di forare. Tra i cerchi tubeless e quelli trasformabili in tubeless è preferibile adottare quelli specifici per tubeless, perché assicurano una maggiore affidabilità e costanza nel mantenere la pressione di gonfiaggio costante.

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version