Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Analisi tecnica delle nuove forcelle Lefty 2.0 e SUPERMAX 2.0 - 2

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Analisi tecnica delle nuove forcelle Lefty 2.0 e SUPERMAX 2.0 - 2

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: Cannondale Componenti
Pubblicato: 11 Marzo 2015

Lo stelo ed il perno della ruota anteriore sono in un unico pezzo, ottenuto per forgiatura 3D (Cannondale OPI), un’analisi visiva tra il vecchio ed il nuovo perno permettono di vedere come il nuovo perno abbia dimensioni molto più grandi, per assicurare il massimo della rigidità.

 

Il montaggio della pinza del freno anteriore è di tipo Post Mount.

Nuovo il paraolio Durathon, posto a difesa dello stelo, permette una migliore tenuta dell’olio ed una minore contaminazione dello stesso con polvere e acqua.

La distanza tra le piastre superiori, fissa nei precedenti modelli, ora diventa variabile in base alle taglie, con tre differenti misure S-M, L, X.

Lo stelo ha ora un diametro da 36 millimetri a cui si aggiunge un fodero esterno da 48 millimetri.

Nuova la cartuccia PBR, che dispone di due posizioni: aperta, con la forcella che lavora liberamente, ed una posizione semi chiusa; a differenza dei concorrenti non c’è un vero lock out, ma una posizione di chiusura simile ad un “Pro Pedal”, con la forcella che riesce comunque ad avere un minimo di movimento, per avere sempre la massima trazione e contatto tra ruota anteriore e terreno.

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version