Le nuove Fulcrum Racing 4 sono ruote a profilo medio alto.
Il cerchio è in alluminio con altezza di 38 millimetri e grazie al particolare tipo di foratura non necessita di rim tape. Il cerchio è bilanciato dinamicamente per avere il massimo della stabilità alle alte velocità. Il suo profilo è differenziato tra ruota anteriore e posteriore. I raggi sono in acciaio a doppio spessore e con profilo aero; i nipples sono in alluminio. I raggi sono dotati di sistema anti rotazione, che permette agli stessi di essere sempre nel corretto profilo di marcia; sono 16, montati radialmente, sulla ruota anteriore e 21, 7 montati radialmente sulla parte opposta alla ruota libera e 14 incrociati in seconda dal lato ruota libera, sulla ruota posteriore. I mozzi sono in alluminio lavorati con macchina CNC a 5 assi che permette di ottenere delle flange alleggerite. L’asse è in alluminio. I cuscinetti sono industriali e registrabili. La ruota anteriore ha un peso di 788 grammi, mentre quella posteriore ha un peso di 937 grammi. Sono disponibili per Campagnolo, Shimano e Sram.
La prova su strada
Le nuove ruote Fulcrum Racing 4 sono ben realizzate e condividono con la gamma Fulcrum molte soluzioni tecniche. Molto ben realizzati i mozzi, specialmente quello posteriore con la flangia alleggerita, ben fatto anche il cerchio, positivo il bilanciamento dinamico della ruota. Il peso complessivo è elevato, ma in linea con un cerchio di alluminio da 35 millimetri. Il montaggio non crea difficoltà. In movimento si comprende che il peso non contenuto non permette partenze ed accelerazioni competitive, in compenso man mano che aumenta la velocità se ne apprezzano le caratteristiche. Il profilo medio/alto permette alla ruota di avere una buona aerodinamica, con buone prestazioni alle alte velocità. Il peso elevato realizza un elevato effetto volano che permette di mantenere in modo facile velocità elevate costanti, agevolando il superamento di piccoli dislivelli e facilitando il mantenimento di velocità costanti. La sensibilità al vento laterale non è molto elevata e la bici rimane facilmente controllabile. Molto valida la stabilità in velocità, buona anche la frenata, molto costante. Il peso elevato ed il profilo del cerchio non agevolano la maneggevolezza, al contrario rendono la bici stabile, ma anche lenta negli inserimenti in curva. Il peso ne penalizza l’uso in salita. Molto buona la scorrevolezza dei cuscinetti ed altrettanto valida la rigidità laterale; questi aspetti contribuiscono a raggiungere ottime prestazioni generali. Nel complesso sono una coppia di ruote molto valide, con una aerodinamica valida e prestazioni ottime in pianura ed ovunque si mantengano elevate velocità medie. Come ovvio non è una ruota da salita o percorsi tortuosi. Il prezzo di circa 370 Euro è ottimo in rapporto alla qualità generale ed alle prestazioni.
Aspetti positivi
Aerodinamica
Scorrevolezza
Rigidità
Aspetti negativi
Peso
Sensibilità al vento laterale
Aspetti negativi
Peso
Sensibilità al vento laterale
La pagella
Qualità 8.5 (ben fatte)
Scorrevolezza 8.5 (molto buona)
Rigidità 8.5 (competitiva)
Sensibilità al vento laterale 7 (sufficiente)
Comfort 7 (non il massimo)
Frenata 9.5 (ottima)
Peso 6 (non leggere)
Prezzo 9- (un prezzo onesto)