La prova su strada

Le ruote CrossRide UB Disc, pur essendo delle ruote entry level e proposte ad un prezzo molto competitivo, non peccano nella qualità della loro realizzazione. Certamente mancano alcune soluzioni tecniche tipiche delle ruote Mavic di alta gamma, ma risultano comunque, in relazione al loro prezzo di listino, molto ben realizzate e con un peso reale molto competitivo. Ottima la possibilità di adottare indistintamente freni v-brake o a disco. Questo dà la possibilità all'appassionato, che ha acquistato una bici entry level con freni v-brake, di potere adottare queste valide ruote, che poi, in futuro, potranno essere utilizzate anche su di un superiore modello dotato di freni a disco. Il montaggio è molto facile, anche dei dischi. In movimento si apprezza la buona qualità dei cuscinetti e sicuramente la buona rigidità del cerchio e della ruota in generale. Il peso non è contenuto, in termini assoluti, ma questo può risultare penalizzante solo nelle salite più difficili o nelle accelerazioni fuori dalle curve strette. Su percorsi pianeggianti e scorrevoli, invece, si apprezzano la buona scorrevolezza e la rigidità delle ruote, che permettono buone prestazioni generali. Sono ruote perfette per atleti pesanti, che potranno trovare un'ottima affidabilità, grazie ai cerchi robusti e ad una realizzazione semplice, ma molto affidabile e di qualità. Non essendo andati a cercare il risparmio di peso in ogni singolo punto della ruota, si è quindi andati a creare un prodotto meno costoso, più pesante, ma anche maggiormente adatto ad un'utenza più vasta. Una ruota da “maltrattare” ed usare senza riguardi, anche dall'atleta di buon livello, che la userà con soddisfazione in allenamento, preservando la coppia di ruote di alto livello per le sole gare. L'amatore, invece, troverà un prodotto affidabile e duraturo, non estremo, ma molto competitivo nel prezzo. Ottima la stabilità del cerchio e la tensione dei raggi. Infatti, pur con un lungo test e molto “maltrattate” non abbiamo mai avuto bisogno di controllare la tensione dei raggi, a testimonianza dell'elevata affidabilità di queste CrossRide e dei prodotti Mavic in generale. Ottima la pista frenante per i v-brake, che assicura una frenata potente e modulabile, sempre sicura. Ottima anche la frenata con l'adozione dei freni a disco, grazie al corretto allineamento della base di appoggio del disco stesso. In conclusione, non sono certamente delle ruote estreme e da gara, ma sono una coppia di ruote dalla grande qualità costruttiva, molto robuste ed affidabili. Sono perfette come primo upgrade di una bici entry level, ma anche come ruote da allenamento su di una bici di alta gamma. Ottime per coloro che vogliono una coppia di ruote di ottima qualità, anche estetica, senza spendere cifre esagerate. Il prezzo di circa 160 Euro è infatti ottimo, sia per le loro prestazioni generali, sia per la loro qualità costruttiva. Chi non avesse bisogno della doppia possibilità v-brake o disc, può ancor più favorevolmente rivolgersi alle versioni CrossRide UB, solo per freni v-brake dall'ottimo peso di 1700 grammi la coppia, o la versione CrossRide Disc, solo per freni a disco, dal peso di 1900 grammi la coppia. Tutte e tre le coppie di ruote adottano le medesime tecniche costruttive e sono contraddistinte sempre dall'ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni.