Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Mavic Ksyrium Equipe S WTS– Prova su strada

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Mavic Ksyrium Equipe S WTS– Prova su strada

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: Mavic
Pubblicato: 30 Marzo 2025

 

 

Le ruote Mavic Equipe S sono realizzate con cerchi in alluminio 6106, con altezza di 24 millimetri e possibilità di adottare copertoncini da 19 a 32 millimetri.

La giunzione del cerchio è con sistema Mavic SUP, in cui la saldatura viene poi rettificata, come la pista frenante. I raggi sono in acciaio a testa dritti, con nipples in ottone, 20 radiali per la ruota anteriore e 20 con schema Isopulse sulla ruota posteriore; il sistema Isopulse prevede i raggi radiali nel lato ruota libera ed incrociati in seconda nel lato opposto. I mozzi sono in alluminio, con perno in acciaio. I cuscinetti sono sigillati, mentre la ruota libera ha l'area di contatto tra il cricchetto e il corpo del mozzo, rinforzata con 2 inserti in acciaio inossidabile. Le ruote sono disponibili nei colori bianco o nero. La ruota anteriore ha un peso di 770 grammi, mentre quella posteriore ha un peso di 920 grammi. Il set di ruote ha un peso di 1690 grammi. Nella versione WTS sono completate con i copertoncini Mavic Yksion Comp.

 

La prova su strada

Le Mavic Ksyrium Equipe S sono ruote bene realizzate, molto razionali nella costruzione, senza particolari soluzioni tecniche, ma anche dotate di una ottima qualità complessiva e soluzioni tecniche dove servono realmente, come la pista frenante rettificata. Buona la qualità superficiale del cerchio e del mozzo, competitivo il peso (per la sua fascia di prezzo), curato l’assemblaggio. Valida la scelta di dotarle di serie di copertoncini Mavic Yksion Comp, leggeri, affidabili e sicuri. La dotazione di serie prevede bloccaggi e rim tape, mancano le borse, ma non è un difetto su questa fascia di prezzo. Il montaggio è semplice. In movimento si apprezza l’ottima qualità globale della ruota. Molto affidabile, riesce a superare indenne moltissimi chilometri di strade piene di buche, mettendo in evidenza una valida robustezza ed anche ottime doti di comfort. Valida la scorrevolezza, che migliora con il passare dei chilometri. Molto buona la rigidità laterale ed il funzionamento della ruota libera, che assicura una valida reattività. Solo nelle accelerazioni da bassa velocità si avverte il peso, non contenuto in assoluto, mentre già dalle medie velocità se ne apprezzano le ottime caratteristiche generali, con una buona scorrevolezza e valida aerodinamica. Questo porta a prestazioni globali valide, ottime per la sua fascia di prezzo. Il basso profilo del cerchio le rende insensibili al vento laterale e migliora la velocità negli ingressi in curva. Ottima la frenata, costante, precisa e modulabile. Valida anche la stabilità alle alte velocità. Nel complesso una ruota che non tradisce le aspettative. Nella sua fascia di prezzo ha ben pochi rivali. Tra i suoi vantaggi la grande affidabilità e sicurezza, associate ad ottime prestazioni generali. Si trovano on line a circa 410 Euro, un prezzo più che ottimo in relazione alle loro prestazioni. Una coppia di ruote indicata a chi non vuole spendere cifre elevate e necessita di un prodotto di qualità, con ottime prestazioni e con una elevata affidabilità.

 

Aspetti positivi

Qualità generale

Affidabilità

Comfort

Prestazioni generali

Frenata

Aspetti negativi

Nessuno

La pagella

Qualità 8.5 (ben fatte)

Scorrevolezza 8 (buona)

Rigidità 8 (valida)

Sensibilità al vento laterale 9.5 (ottima)

Comfort 9+ (ottimo)

Frenata 9.5 (sempre sicura)

Peso 6.5 (buono)

Prezzo 9- (un prezzo onesto)

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version