Scorrevole e sicuro, è un ottimo prodotto
La nuova gamma di copertoncini Michelin Pro4 è la naturale evoluzione del precedente Pro3, molto apprezzato dai ciclisti, proposto in quattro differenti versioni (Pro4, Pro4 Endurance, Pro4 Comp, Pro4 Comp Limited). La differenza tra le varie versioni risiede nella diversa destinazione d’uso; così mentre la versione Endurance è quella più adatta alla pioggia ed alle lunghe percorrenze, la versione Comp Limited è la più leggera e adatta alle prove contro il tempo.
La versione Pro4 può essere considerata come il giusto equilibrio tra peso contenuto, durata, grip. E’ disponibile nelle misure 700x20-23-25, mentre nella sola misura 700x23 sono ben sei i colori disponibili; il 700x20 e 25, invece, sono disponibili nel solo colore nero. Nella versione Pro4 la pressione di gonfiaggio consigliata è compresa tra i 6 e gli 8 bar. La carcassa è in nylon a 110TPI, il battistrada è slick, con una nuova mescola che ha permesso un miglioramento del rotolamento e del grip in curva. Nella versione 700x23 hanno un peso di 200 grammi, come rilevato con la nostra strumentazione.
La prova su strada
Il nuovo Michelin Pro4 si monta facilmente e si caratterizza per un peso contenuto, ancor più se si scelgono le altre versioni. Gonfiato alla massima pressione consigliata (8 Bar) il Michelin Pro4 si dimostra subito molto veloce, con una ridotta resistenza al rotolamento e capace di ottime prestazioni. La sua carcassa rimane leggermente rigida sullo sconnesso, ma questo non pregiudica in modo rilevante il comfort. Molto bello il profilo del battistrada rotondo, con una curva ottimale che non riduce la maneggevolezza, ma evita l’instabilità di alcuni concorrenti alle alte velocità. Gli inserimenti in curva sono graduali, ma soprattutto costanti al variare dell’angolo della piega. A differenza di altri prodotti non si ha la spiacevole sensazione di cadere all’interno della curva, ed il controllo della bici, nella conduzione della curva, rimane sempre preciso e sicuro. Questo aspetto è molto positivo nelle curve veloci e lunghe, dove la sicurezza ed il grip non vengono mai meno. Importante e positiva la costanza di tenuta pian piano che si accentua l’angolo di inclinazione della curva. Questo permette elevati angoli di piega, grande velocità di percorrenza delle curve ed anche sicurezza. Ottimo anche l’appoggio offerto dal battistrada in frenata. Con l’asfalto umido il comportamento rimane efficace, anche se è preferibile scendere a 7 Bar per avere una maggiore sicurezza. Sul bagnato le prestazioni risentono del battistrada sostanzialmente slik, appena rugoso ai lati; non è un prodotto insicuro, ma è preferibile scendere a 6 Bar per avere un grip valido e sicuro, oltre, ovviamente, ad avere una maggiore attenzione di guida. Nel complesso un copertoncino estremamente valido e competitivo al massimo. Molto veloce è anche sicuro, soprattutto in curva. Valido in estate, permette ottime prestazioni anche con condizioni climatiche avverse, con l’attenzione di modificare la pressione di gonfiaggio scegliendo quella più opportuna alle condizioni meteorologiche. Il prezzo di circa 40 Euro è adeguato alle prestazioni del prodotto.
Aspetti positivi
Scorrevolezza
Grip in curva
Peso contenuto
Prestazioni generali
Aspetti negativi
Nessuno