Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

RockShox 2013 – Monarch RT3 – Prova su strada

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

RockShox 2013 – Monarch RT3 – Prova su strada

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: RockShox
Pubblicato: 30 Marzo 2025

Il nuovo ammortizzatore posteriore RockShox Monarch RT3 è stato completamente rivisto; niente è rimasto invariato al fine di migliorare le prestazioni dell’ammortizzatore.

 

 

In questo modo si è ottenuto un ammortizzatore che riesce a rimanere più chiuso, se posizionato chiuso, o con maggiore libertà di movimento quando è aperto. Nuove le lamelle e tutta l’idraulica. Nelle tre posizioni di regolazione abbiamo l’ammortizzatore aperto, chiuso ed in posizione semi chiuso. La leva di regolazione ruota di 120 gradi ad ogni differente posizione ed è possibile ruotarla per tutti i 360 gradi, tornando alla posizione di partenza: nuova la regolazione della velocità di ritorno. L’ammortizzatore ha un peso di 215 grammi ed è disponibile nei colori Black e White, nelle seguenti configurazioni:

222 xx 66mm (8.75x2.6"),

216 x 63mm (8.5x2.5"),

200 x 50 or 57mm (7.875x2.0 or 2.25"),

190 x 50mm (7.5x2.0"),

184x44 (7.24x1.73"),

165 x 38mm (6.5x1.5"),

152 x 31mm (6.0x1.25")

Avrà un prezzo di circa 245 Euro e sarà disponibile da fine Maggio.

La prova su strada

Il nuovo ammortizzatore RockShox Monarch RT3 è molto facile da tarare e personalizzare. Molto agevole passare dalla posizione tutto chiuso alla posizione aperta, passando per la posizione trail. Nella posizione chiusa l’ammortizzatore è realmente fermo e stabile, così da ridurre al minimo le dispersioni di potenza. Nella posizione aperta il lavoro dell’ammortizzatore è ottimo, molto scorrevole, preciso sulle piccole asperità e sostenuto sulle grandi escursioni, ben sensibile alle regolazioni. Permette un set up perfetto in base alle proprie esigenze ed assicura il massimo della personalizzazione. Un prodotto molto sofisticato che consentirà agli atleti più evoluti di ottenere il massimo delle prestazioni. La praticità d’uso e facilità di regolazione ne fanno un valido componente anche per il semplice amatore, che vuole una bici al top. Il prezzo è in linea con le sue caratteristiche tecniche.

Aspetti positivi

Efficacia sistema di regolazione

Sensibilità alle regolazioni

Peso

Aspetti negativi

Nessuno

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version