Una sella che assicura una perfetta decompressione del perineo

 

 

Tra le novità 2012 di Selle Italia segnaliamo l’ampliamento delle selle che assicurano una maggiore decompressione del perineo. Accanto alle selle Gel Flow sono stati introdotti i modelli SuperFlow, dotati di una maggiore apertura di decompressione, sia in versione Lady che Man. Il modello SLR SuperFlow 145 appartiene alla gamma SLR e si affianca all’omologo modello SLR SuperFlow 135.

Il numero indica la larghezza della sella in millimetri: la versione 145, quindi, è più larga, adatta a bacini più ampi e comunque a coloro che preferiscono una maggiore base di appoggio, che assicura una distribuzione del peso del corpo su di un’area più grande, migliorando il comfort. La sella ha uno scafo realizzato al 30% con fibra di carbonio. La slitta è in titanio e si unisce allo scafo tramite l’interposizione di inserti in elastomeri che migliorano il comfort e l’assorbimento delle vibrazioni. L’imbottitura è in EVA, un materiale più leggero del Gel, ma che offre il medesimo comfort. Il rivestimento superficiale è in pelle pieno fiore. Le dimensioni della sella sono di 145x275 millimetri. Il peso della sella è di 190 grammi, come da noi rilevato.

La prova su strada

 

La sella Selle Italia SuperFlow 145 è leggera e contraddistinta dall’ampia apertura centrale; nonostante le abbondanti dimensioni il profilo è leggero, così come il peso è competitivo. Ottima la qualità costruttiva, con la superficie in pelle, la slitta in titanio ed il montaggio ben realizzato e curato. Il montaggio è facile e non mancano i punti di riferimento per il corretto posizionamento della slitta. In sella si apprezza l’ampia base di appoggio posteriore, che permette di distribuire il peso del corpo su di una zona ampia. In questo modo vengono ridotti al minimo gli indolenzimenti nella zona ischiatica, tipici di alcune selle con ampia decompressione. La zona anteriore, di ridotta larghezza, assicura un sufficiente spazio per il movimento delle gambe, con una pedalata efficace ed un ridotto attrito tra interno coscia e bordo della sella. L’ampia apertura centrale assicura una decompressione del perineo e dei genitali perfetta ed efficace anche dopo molte ore in sella. Il comfort di marcia è migliorato anche dagli inserti in elastomero, che assicurano un efficace filtro dalle vibrazioni ed attutiscono i colpi più forti. L’efficace rigidità dello scafo assicura un appoggio valido e sicuro nelle lunghe salite, dove il comfort rimane elevato. Anche con fondelli non al top la capacità di offrire un appoggio morbido al gluteo non viene mai meno. La vera superiorità di questa sella, però, è nelle lunghissime distanze, dove non si soffre mai di indolenzimenti al perineo ed anche le protuberanze ischiatiche hanno un comfort efficace per l’ampia zona di appoggio. Nel complesso una sella più che ottima perché non sacrifica affatto le prestazioni assolute, con un peso competitivo, una valida efficienza della pedalata, una decompressione del perineo totale ed un comfort elevatissimo sulle lunghissime distanze. Per questo è una sella ottima per l’amatore, così come per l’agonista. In generale è da consigliare a tutti coloro che soffrono di infiammazione del perineo, proprio per l’efficace decompressione che offre senza sacrificare l’appoggio sulle protuberanze ischiatiche. Il prezzo di circa 145 Euro (on line) è assolutamente giustificato dalle efficaci prestazioni della sella e dalla sua qualità.

Aspetti positivi

Qualità costruttiva

Peso contenuto

Decompressione del perineo

Base di appoggio ampia

Comfort

 

Aspetti negativi

Nessuno