In prova: Vredestein Freccia TriComp
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Tecnica
- Categoria: Vredestein
Un copertoncino ideale per l’allenamento in inverno
Vredestein ha introdotto nella sua gamma il nuovo copertoncino da allenamento Freccia Tricomp. Il nuovo copertoncino è proposto in cinque differenti colori (Black/Black, Black/Blue, Black/Red, Black/Yellow, Black/White) e si basa su di una carcassa in nylon a 50TPI (fili per pollice). Il battistrada Tricomp è a doppia mescola, con la parte centrale più dura, per migliorare la durata e la scorrevolezza, e la parte laterale più morbida per migliorare il grip e la sicurezza in curva.
La parte centrale è di tipo slick, mentre la parte laterale e provvista di scolpitura per assicurare un grip ottimale anche con il bagnato. Il battistrada inoltre ha la protezione contro le forature. Solo una la misura disponibile: 700x23c (28”). La pressione di gonfiaggio raccomandata è compresa tra i 7 e gli 11 Bars. Il peso rilevato è di 270 grammi.
La prova su strada
Il nuovo Vredestein Freccia Tricomp è un copertoncino studiato per l’allenamento in ogni condizione meteorologica, per questo ideale soprattutto in inverno. Il suo montaggio è facile, il peso, per la sua destinazione d’uso, è competitivo. Ottima la possibilità di essere gonfiato fino a 11 Bars, una possibilità spesso preclusa ad altri prodotti similari e che farà piacere agli utenti più sportivi. In movimento, se da una parte si nota una certa rigidità della carcassa, tipica del basso numero di TPI, che può penalizzare il comfort, dall’altro si apprezza l’elevata scorrevolezza del copertoncino, tipica dei prodotti Vredestein. Alle alte pressioni di gonfiaggio la scorrevolezza è esemplare ed al top tra i copertoncini da allenamento, scendendo di pressione si trova quel comfort che alcuni atleti possono ricercare, peggiorando leggermente le prestazioni. Il grip è sempre ottimale e decisamente migliore di altri prodotti Vredestein, che a fronte di prestazioni ancor migliori, soffrono dell’asfalto umido o peggio bagnato. Questo Vredestein Freccia, invece, mantiene un grip ed una sicurezza ottimale anche con fondi umidi o direttamente bagnati. Ottima la scolpitura ai lati, questa permette un ottima sicurezza in curva, soprattutto su fondi viscidi ed insidiosi. Scendendo alla pressione minima di gonfiaggio le prestazioni rimangono sempre elevate, leggermente inferiori rispetto alla massima pressione, ma si trova un maggior comfort e soprattutto un’aderenza perfetta con la pioggia intensa e strada molto bagnata. In tali condizioni critiche, anche con basse temperature, il Vredestein Freccia rimane sincero e sicuro, con un comportamento sempre prevedibile e facilmente controllabile. Avverte sempre quando si sta raggiungendo il limite massimo di grip, permettendo le dovute correzioni di traiettoria e velocità. Più che valido anche l’appoggio in frenata, con un buon contatto al suolo. Il profilo del battistrada rotondo assicura una buona stabilità ed inserimenti in curva graduali e precisi. In conclusione un prodotto ottimo per l’allenamento invernale e non solo. Si adatta benissimo alle condizioni meteo più avverse, con una elevata sicurezza di guida. In condizioni meteo ottimali, invece, permette una scorrevolezza unica, magari leggermente a scapito del comfort. Ottima la sua durata, con un consumo omogeneo e graduale. Il prezzo dovrebbe essere allineato ai principali concorrenti.
Aspetti positivi
Grip sul bagnato
Scorrevolezza
Grip in curva
Durata
Polivalenza d’uso
Aspetti Negativi
Nessuno