Le Novità di Ibis Cycles 2026 a Eurobike Francoforte 2025: Analisi Tecnica e Dettaglio dei Modelli
- Dettagli
- Scritto da Marco Trionfetti
- Categoria principale: News
- Categoria: Eurobike FRANCOFORTE 2025
Le Novità di Ibis Cycles 2026 a Eurobike Francoforte 2025: Analisi Tecnica e Dettaglio dei Modelli
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Le Novità di Ibis Cycles 2026 a Eurobike Francoforte 2025: Analisi Tecnica e Dettaglio dei Modelli
Eurobike Francoforte 2025 ha fornito a Ibis Cycles, il marchio californiano noto per il suo design distintivo, l'attenzione maniacale ai dettagli e la tecnologia di sospensione dw-link, una vetrina di rilievo per le sue ultime innovazioni. Con un forte focus sulle mountain bike in carbonio di alta gamma, Ibis ha consolidato la sua reputazione di produttore di biciclette che offrono un equilibrio eccezionale tra prestazioni in salita, divertimento in discesa e durabilità. Questa analisi tecnica approfondisce le principali novità e i modelli di punta esposti da Ibis in questa edizione della fiera.
1. Evoluzione della Piattaforma dw-link: Raffinatezza e Versatilità
La tecnologia di sospensione dw-link rimane il cuore pulsante delle full-suspension Ibis, e per il 2025 è stata ulteriormente affinata per offrire un equilibrio ancora migliore tra efficienza di pedalata, sensibilità agli impatti e una progressione ottimale su ogni tipo di terreno.
1.1. Ibis Ripmo V3 e Ibis Ripley V5: Trail Performance Ottimizzata
Il fiore all'occhiello della presentazione sono le nuove Ibis Ripmo V3 (trail/enduro light) e Ibis Ripley V5 (trail leggera/downcountry). Entrambi i modelli, realizzati con telai in carbonio ad alto modulo, beneficiano di nuovi layup delle fibre che non solo contribuiscono a una leggera riduzione del peso ma anche a un aumento della rigidità torsionale nelle aree chiave, migliorando la precisione di guida e la trasmissione della potenza.
La cinematica del dw-link è stata ulteriormente ottimizzata:
Ripmo V3 (147mm travel): La curva di progressione è stata leggermente rivista per offrire un supporto maggiore a metà corsa e una maggiore resistenza al fondo corsa, rendendola ancora più capace su terreni aggressivi e salti. La geometria è stata modernizzata con un angolo di sterzo leggermente più aperto (intorno ai 64.5 gradi) e un reach maggiore per migliorare la stabilità in discesa, bilanciata da un tubo sella più verticale per l'efficienza in salita.
Ripley V5 (120mm travel): La Ripley V5 mantiene la sua agilità ma con una cinematica che offre un miglior supporto in pedalata e una maggiore capacità di assorbimento per i percorsi trail più impegnativi. Le geometrie sono state affinate per una maggiore versatilità.
2. Aggiornamenti nelle E-MTB: Leggerezza e Feeling Naturale
Ibis ha presentato significative evoluzioni nella sua gamma e-MTB, con un focus su sistemi di assistenza leggeri e potenti che mantengono il feeling di guida di una mountain bike tradizionale.
2.1. Ibis Exie-Watt: E-XC / E-Downcountry Innovativa
La Ibis Exie-Watt è la nuova proposta e-MTB di Ibis, che porta il concetto di e-XC/e-downcountry a un nuovo livello. Ispirata alla leggerissima hardtail Exie, questo modello integra un sistema motore leggero e silenzioso (come il TQ HPR50 Gen 2 o un sistema Fazua Ride 60), con una batteria da 360-430 Wh elegantemente integrata nel sottile tubo obliquo. Il peso complessivo della bici si mantiene estremamente basso (spesso sotto i 17 kg), rendendola quasi indistinguibile da una MTB muscolare e perfetta per chi cerca un'assistenza discreta che amplifichi le proprie capacità senza alterare drasticamente la dinamica di guida.
Il telaio in carbonio è ottimizzato per il rapporto peso/rigidità, e la cinematica della sospensione (circa 120mm di travel) è messa a punto per l'efficienza in pedalata e il comfort sui percorsi veloci.
3. Dettagli Costruttivi e Materiali Premium: La Qualità Ibis
Ibis continua a distinguersi per l'attenzione maniacale alla qualità costruttiva e l'uso di materiali premium.
3.1. Telai in Carbonio "Built to Last" e Finiture Durevoli
I telai Ibis sono noti per la loro robustezza e durabilità, spesso accompagnate da una garanzia a vita (per il primo proprietario). L'uso di fibre di carbonio di alta qualità e processi di laminazione avanzati garantisce l'integrità strutturale e l'affidabilità su tutti i modelli.
Le finiture e le verniciature sono curate, con dettagli come protezioni integrate per il telaio e passaggio cavi interno che contribuiscono alla longevità e all'estetica.
3.2. Componentistica Selezionata e Integrazione
Le biciclette Ibis sono assemblate con componentistica di alta gamma di marchi riconosciuti (Shimano, SRAM, Fox, RockShox, Industry Nine o Ibis Wheels), selezionata per la sua performance e affidabilità, garantendo che ogni bici sia pronta per l'uso intensivo.
4. Filiera e Impegno nella Community
Ibis mantiene un forte legame con la sua community di rider, con un approccio allo sviluppo che tiene conto del feedback degli utilizzatori. L'azienda si impegna per una produzione etica e responsabile.
In conclusione, la partecipazione di Ibis Cycles a Eurobike Francoforte 2025 ha riaffermato la sua posizione di marchio di riferimento nel segmento delle mountain bike di alta gamma. Con l'evoluzione di modelli iconici come la Ripmo V3 e la Ripley V5, e l'introduzione dell'innovativa e-MTB leggera Exie-Watt, Ibis continua a offrire biciclette che combinano prestazioni eccezionali, un'esperienza di guida raffinata e una qualità costruttiva superiore per i ciclisti più esigenti.
I link portano al dettaglio della notizia:
Prezzi bici 2025 elenco completo
annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026
Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026
Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026
Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026
Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026
Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti