Bianchi Arcadex Carbon Gravel 2024 prezzo scheda tecnica recensione completa
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Bianchi rinnova completamente la sua gravel adventure Arcadex, che eredita le linee veloci ed eleganti della bici da gravel leggera da competizione. Ma non si tratta solo di un lifting estetico: la nuova Arcadex ottiene un essenziale aumento della luce libera per pneumatici più larghi, oltre a moderni cavi completamente interni e un nuovo vano portaoggetti integrato nel telaio. Ora è una vera e propria bici da bikepacking pronta per l'avventura, che offre molte possibilità di personalizzazione per adattarsi perfettamente al tuo stile di guida su sterrato.
Dopo il primo modello gravel adventure in carbonio dalla forma squadrata, creato per condividere la piattaforma con una versione e-bike, Bianchi ora dota l'Arcadex di un telaio in carbonio dedicato. Il risultato è una bici esteticamente molto più riuscita.
La nuova Arcadex è una bici gravel molto più performante e versatile, progettata per il cicloturismo d'avventura e il bikepacking. Inoltre, riceve una serie di aggiornamenti funzionali per spingersi oltre.
Bianchi sottolinea che la novità più evidente è il nuovo vano portaoggetti interno al telaio. Si tratta di una piccola apertura nel tubo obliquo, sotto il porta borraccia, con una piccola borsa nascosta all'interno.
Non ci si potrà mettere molto, ma potrebbe essere un posto facile per riporre il mini-tool, la bomboletta di CO2 e le leve per le gomme (senza però abbastanza spazio specifico per una camera d'aria nella borsa).
L'aggiornamento veramente importante è la maggiore luce libera per i pneumatici, un punto dolente del modello precedente.
La nuova bici invece offre spazio per gomme fino a 700 x 50mm. (Oppure, secondo Bianchi, pneumatici da 45mm con parafanghi a clip). Tutte le bici sono equipaggiate di serie con gomme Pirelli Cinturato Gravel M da 45mm. Ma si può optare per copertoni completamente tassellati.
Bianchi ha completamente riscritto i valori di Stack & Reach su tutte le taglie, per offrire una gamma più ampia e performante di posizioni di guida. Il reach è ora almeno 1 cm più lungo su tutte le taglie. Lo Stack invece è ora 21 mm più basso sulla taglia XS più piccola, rimane pressoché invariato sulla L e fino a 15 mm più alto sulla bici più grande.
Nel complesso, i foderi orizzontali più lunghi di 5 mm e il passo più lungo di 1-2 cm si traducono in una geometria endurance più stabile per pedalare giorno dopo giorno, senza rinunciare a una guida reattiva.
Il telaio e la forcella interamente in carbonio della Bianchi Arcadex ora presentano un passaggio interno completo dei cavi, con i cavi del cambio meccanico e delle linee idrauliche che passano attraverso una serie sterzo Acros. Le bici con specifiche Pro nascondono completamente i cavi all'interno del manubrio e dell'attacco a due pezzi, mentre i modelli Comp adottano un passaggio semi-integrato attraverso una cover imbullonata sotto l'attacco.
Il telaio 1x presenta un nuovo attacco universale (UDH) per la compatibilità con la trasmissione. Monta un movimento centrale BB86 PressFit, un reggisella rotondo da 27,2 mm con morsetto a cuneo e freni a disco flat mount con perni passanti da 12 mm.
La leva del perno passante removibile include una multichiave esagonale da 4, 5 e 6 mm. È piccola, ma una volta innestata sulla leva esterna, dovrebbe essere sufficiente per stringere la maggior parte dei bulloni senza sovraccaricare.
La nuova bici da bikepacking adventure ha due set standard di portaborraccia all'interno del triangolo principale, un terzo portaborraccia sotto il tubo obliquo e attacchi diretti per la borsa sul tubo superiore. Inoltre, attacchi a tre punti su ciascun fodero della forcella in carbonio. Prezzo a partire da circa 3000 euro fino a 5100 euro.