Nuova e-bike DeVinci E-Spartan Lite 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica recensione completa tutto quello che devi sapere

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Introduzione

Nel contesto delle e-MTB, la scelta di un modello in grado di affrontare terreni impegnativi è fondamentale, considerando la capacità del motore di supportare la salita. Per il 2026, Devinci introduce un modello a pedalata assistita a potenza intermedia della sua bicicletta da enduro Spartan: la E-Spartan Lite. Questo nuovo modello è progettato per affrontare sentieri tecnici e il suo sistema di trasmissione Bosch offre una potenza di assistenza sufficiente per estendere significativamente le capacità del ciclista. Il presente articolo illustra il lancio delle nuove configurazioni della E-Spartan Lite.
Devinci E-Spartan Lite: Caratteristiche Principali
La E-Spartan Lite è disponibile esclusivamente con un telaio in alluminio 6061-T6 Optimum G04 di fabbricazione canadese. Tutti i telai sono saldati e allineati a mano, quindi sottoposti a lavorazioni finali per garantire una qualità costruttiva precisa. Devinci sottolinea che il design del telaio offre elevata rigidità e un ottimo rapporto resistenza/peso.
Sospensione: La E-Spartan Lite non presenta il sistema di sospensione a perno alto (high-pivot linkage) della Spartan HP. Questa decisione è stata presa per mantenere la bicicletta più leggera e più semplice complessivamente, adottando un leveraggio più tradizionale. Sebbene privo del trattamento high-pivot, il sistema di leveraggio Split Pivot da 165 mm della E-Spartan Lite offre 5 mm di escursione in più rispetto alla Spartan HP. Questo sistema è stato specificamente ottimizzato per una e-MTB, assicurando che la sospensione rimanga attiva anche durante accelerazioni intense. Devinci ha calibrato i suoi leveraggi per funzionare efficacemente sia con ammortizzatori ad aria che a molla, rendendo la robusta E-Spartan Lite un buon candidato per un ammortizzatore a molla. I punti di perno sono dotati di cuscinetti Enduro con doppia tenuta per un'azione fluida e duratura. All'anteriore, entrambi i modelli sono equipaggiati con forcelle RockShox Zeb da 170 mm.
Configurazione Ruote: La E-Spartan Lite utilizza un set di ruote MX (anteriore 29" e posteriore 27.5") ed è progettata per essere utilizzata in questa configurazione. Non è presente un flip chip, come quello utilizzato sulle MTB Troy di Devinci per ospitare diverse opzioni di ruote, e non sono state fornite geometrie per ruote da 29" accoppiate.
Pedivelle Specifiche per e-MTB: Un tocco specifico per e-MTB è l'adozione di pedivelle corte – la E-Spartan Lite viene fornita con bracci pedivella da 155 mm. Le pedivelle più corte riducono il rischio di urti con il pedale, e Devinci afferma che contribuiscono anche a una cadenza più fluida e a una migliore efficienza nelle salite tecniche.
Funzionalità Elettriche Integrate: Il modello E-Spartan Lite GX AXS 12s integra un'altra utile caratteristica specifica per le e-MTB: il deragliatore AXS cablato trae energia dalla batteria principale della bicicletta, eliminando la necessità di caricare separatamente una batteria del deragliatore. La bicicletta è configurata per interrompere l'assistenza alla pedalata con il 2% di carica residua della batteria, lasciando una riserva di energia per consentire comunque i cambi di marcia.
Allestimenti e Dettagli del Telaio
Il telaio della E-Spartan Lite presenta il passaggio interno dei cavi, con porte di ingresso dritte preferite da Devinci all'altezza del tubo sterzo per prevenire sfregamenti o rumori dei cavi.
Perni e Forcellini: Altri allestimenti includono un perno posteriore Boost da 148 mm e forcellini SRAM UDH. Progettata per terreni impervi, la E-Spartan Lite include una guida catena superiore e il telaio offre spazio per pneumatici posteriori fino a 2,6 pollici.
Reggisella: Il telaio utilizza un reggisella da 31,6 mm. I modelli GX AXS montano reggisella da 170, 200 e 230 mm sui telai M/L/XL, mentre la configurazione Eagle 90 mantiene un reggisella da 200 mm per la taglia XL.
Supporti Accessori: È presente un supporto per borraccia sopra il tubo obliquo, e tutte le taglie del telaio possono ospitare almeno una borraccia da 500 ml con un ammortizzatore posteriore con serbatoio. La possibilità di inserire una borraccia più grande (es. 620 ml) è stata riscontrata, sebbene con un potenziale sfregamento. Una borraccia standard di piccole dimensioni o un adattatore/portaborraccia che la posizioni più in basso nel telaio sarebbero ideali.
Protezioni del Telaio: Il telaio è protetto da danni grazie a protezioni sui foderi orizzontali e lungo l'intero tubo obliquo, mentre il motore è dotato di una schermatura in nylon ventilata per ridurre l'accumulo di calore e consentire il drenaggio.
Peso: La E-Spartan Lite GX AXS 12s completa (con pedali) ha un peso rilevato di 21,61 kg, confermando la dichiarazione di Devinci di 21,45 kg senza pedali.
Sistema di Trasmissione Bosch
La E-Spartan Lite è assistita dal motore Bosch Performance Line SX, la loro unità motrice più leggera fino ad oggi, che offre 60 Nm di coppia e una potenza massima di 600 W.
Batteria: La potenza proviene dalla batteria Bosch CompactTube da 400 Wh, alloggiata nel tubo obliquo. La rimozione della batteria richiede l'estrazione del motore, ma l'utilizzo di questo design consente un notevole risparmio di peso nel telaio. La porta di ricarica si trova sopra il motore sul tubo obliquo della bicicletta.
Ricarica: Con il caricatore da 4A incluso, una ricarica completa della batteria richiede 3,5 ore, ma la batteria dovrebbe raggiungere il 50% in 1,5 ore. Un vantaggio del sistema Bosch è che si spegne automaticamente una volta che la batteria è completamente carica.
Range Extender: L'autonomia della E-Spartan Lite può essere estesa con il Bosch PowerMore Range Extender, che aggiunge ulteriori 250 Wh di energia per affrontare uscite più lunghe. L'utilizzo del range extender comporta la rinuncia al portaborraccia, poiché i supporti per entrambi si sovrappongono.
Controlli: Al manubrio, il mini-telecomando Bosch fornisce i controlli necessari. Il telecomando compatto ed ergonomico consente di passare tra i livelli di assistenza e attivare la modalità camminata. La E-Spartan Lite è configurata con i livelli di assistenza Eco, Tour+, eMTB e Turbo. Il display Bosch sul tubo orizzontale mostra comodamente la durata della batteria e il livello di assistenza durante la guida, oltre a ospitare il pulsante di accensione della bicicletta. È possibile utilizzare il pulsante inferiore del display per navigare tra i livelli di assistenza. Ulteriori personalizzazioni, aggiornamenti e funzioni di tracciamento dell'attività sono disponibili tramite l'app Bosch eBike Flow.
Geometria
La geometria del telaio della E-Spartan Lite presenta due aspetti degni di nota: l'assenza di un flip chip e la disponibilità di sole tre taglie di telaio, dalla M alla XL.
Angoli e Misure Chiave: Gli angoli di sterzo sono aperti, a 63,5°, e gli angoli del tubo sella variano da 77,7° a 77,4° a seconda della taglia del telaio. I valori di reach sono ampi ma non eccessivi, con una taglia M che misura 460 mm e una taglia L 480 mm. Tutte le taglie del telaio sono dotate di foderi orizzontali più corti da 436 mm.
Gamma Modelli
E-Spartan Lite GX AXS 12s – circa 7499 euro
E-Spartan Lite Eagle 90 12s – circa 6099 euro