Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Van Rysel RCR-R Shimano 105 Di2 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi,prestazioni, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biciclette

Van Rysel RCR-R Shimano 105 Di2 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi,prestazioni, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Van Rysel
Pubblicato: 14 Ottobre 2025
  • prova
  • road-bike
  • opinioni
  • van-rysel
  • recensione
  • prova-2025

 

 

Van Rysel RCR-R Shimano 105 Di2 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi,prestazioni, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Van Rysel RCR-R Shimano 105 Di2 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi,prestazioni, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente)

 

VAN RYSEL RCR-R SHIMANO 105 Di2 2025: Prova, Test e Recensione Dettagliata

La VAN RYSEL RCR-R SHIMANO 105 Di2 2025 si presenta come una bicicletta da strada con un'evidente aspirazione a un'utenza orientata alla prestazione. Questo articolo fornisce un'analisi tecnica e oggettiva del modello, basata su un protocollo di test mirato a valutarne ogni aspetto. La recensione si focalizza su qualità costruttiva, prestazioni su strada, e comfort, offrendo un quadro completo per ciclisti esigenti. L'obiettivo è presentare un'analisi oggettiva, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento del prodotto.

Qualità Costruttiva: Un'Analisi Dettagliata

La RCR-R 105 Di2 2025 mostra una cura nella costruzione che si posiziona in linea con la fascia di prezzo. Le saldature del telaio, pur non essendo invisibili, presentano un'ottima finitura, e la verniciatura è uniforme e priva di imperfezioni evidenti. Il passaggio dei cavi è completamente integrato nel telaio, contribuendo a un'estetica pulita e a una riduzione della resistenza aerodinamica. La componentistica di serie, inclusa la sella e il manubrio, è di buona qualità e si integra armoniosamente con il design complessivo della bicicletta.

Telaio: Rigidità, Aerodinamica e Geometria

Il telaio della VAN RYSEL RCR-R 2025 è realizzato in carbonio, con una geometria orientata alla competizione. La rigidità torsionale è elevata, un fattore che si traduce in una trasmissione efficiente della potenza. La zona del movimento centrale e del tubo obliquo è particolarmente robusta, minimizzando la dispersione di energia durante la pedalata. Dal punto di vista aerodinamico, i profili dei tubi sono stati ottimizzati per ridurre la resistenza all'aria, una scelta di design che si riflette positivamente nelle performance in piano e in discesa. Il peso dichiarato del telaio si allinea con la media della sua categoria.

Assemblaggi e Componentistica

L'assemblaggio della VAN RYSEL RCR-R SHIMANO 105 Di2 è solido e preciso. Il gruppo Shimano 105 Di2 è il fulcro della trasmissione, offrendo cambi di marcia rapidi e precisi. L'integrazione elettronica è pulita e il funzionamento è impeccabile in tutte le condizioni di guida. Le ruote, anch'esse di produzione VAN RYSEL, hanno un profilo medio che offre un buon equilibrio tra aerodinamica e peso. La frenata, affidata ai dischi idraulici Shimano, è potente e modulabile, garantendo sicurezza in ogni situazione, anche sul bagnato. L'integrazione del sistema Di2, inclusa la batteria, è stata eseguita con cura per non compromettere l'estetica.

Comfort: Un Compromesso Bilanciato

Il comfort della RCR-R 2025 è stato valutato in diverse condizioni stradali. La geometria aggressiva, tipica delle bici da competizione, porta a una posizione di guida più bassa e allungata. Questo può risultare meno confortevole per uscite molto lunghe o per ciclisti non abituati a questa impostazione. Tuttavia, la capacità del telaio in carbonio di assorbire le piccole vibrazioni del manto stradale è notevole, mitigando in parte l'impatto di buche e asperità. La sella di serie è sufficientemente imbottita per un uso sportivo, ma ciclisti con esigenze specifiche potrebbero optare per un'alternativa.

Guida e Maneggevolezza

La bicicletta offre una guida reattiva e precisa. Nelle curve a velocità elevata, la stabilità è eccellente e la direzionalità è immediata. L'avantreno risponde con prontezza ai comandi, permettendo cambi di direzione veloci. La sensazione generale è di una bici "viva" e scattante, che invita a spingere. Anche in salita, la reattività del telaio si fa sentire, rendendo la pedalata efficace. In discesa, la combinazione di freni potenti e stabilità del telaio infonde un senso di sicurezza che permette di osare.

Prestazioni: Efficienza e Velocità

Le prestazioni della VAN RYSEL RCR-R SHIMANO 105 Di2 2025 sono di alto livello per la sua categoria.

Velocità Media: Il design aerodinamico e la rigidità del telaio consentono di mantenere velocità medie elevate con un minor dispendio energetico.

Accelerazione: La bicicletta risponde con immediatezza alle accelerazioni, sia in pianura che in salita, grazie alla trasmissione della potenza ottimale.

Efficienza di Pedalata: L'accoppiata telaio/gruppo Shimano 105 Di2 garantisce un'efficienza superiore, minimizzando le dispersioni e massimizzando il rendimento.

Pregi e Difetti

Pregi:

Integrazione Elettronica: L'implementazione del gruppo Shimano 105 Di2 è impeccabile.

Rigidità del Telaio: Eccellente per la trasmissione della potenza.

Prestazioni Aerodinamiche: Offre un netto vantaggio in termini di velocità.

Rapporto Qualità/Prezzo: Si posiziona in modo competitivo rispetto a modelli di altri brand con specifiche simili.

Difetti:

Geometria Aggressiva: Potrebbe non essere la scelta ideale per ciclisti che prediligono una posizione di guida più eretta e confortevole.

Peso Complessivo: Sebbene non sia eccessivo, non rientra tra i modelli più leggeri sul mercato.

Consigli per l'Utilizzo e l'Acquisto

Misura Corretta: Prima dell'acquisto, è fondamentale assicurarsi che la misura del telaio sia quella corretta. La geometria aggressiva rende ancora più importante una scelta precisa per evitare problemi di comfort a lungo termine.

Manutenzione: Sebbene il gruppo Di2 richieda meno manutenzione meccanica, è essenziale curare la pulizia della trasmissione e verificare periodicamente lo stato di carica della batteria.

Upgrade: Per migliorare ulteriormente le prestazioni, si potrebbe considerare l'upgrade delle ruote di serie con un modello più leggero o con un profilo più alto, a seconda delle preferenze.

Alternative sul Mercato

Nel segmento delle biciclette da strada con gruppo Shimano 105 Di2, esistono diverse alternative che possono essere considerate in base al budget e alle preferenze personali:

Canyon Endurace CF 7 Di2: Offre una geometria meno aggressiva, più orientata al comfort per lunghe distanze, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Specialized Tarmac SL7 Comp: Si posiziona su una fascia di prezzo superiore, offrendo un telaio più leggero e una tradizione nel campo delle bici da corsa.

Giant TCR Advanced Pro 2 Disc: Competitor diretto, si distingue per il telaio rigido e leggero e un'eccellente efficienza di pedalata, un'ottima alternativa per chi cerca prestazioni pure.

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version