Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Kit per E-Bike: Rimuovere il Limitatore di Velocità e Vivere la Corsa

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Manutenzione Bicicletta

Kit per E-Bike: Rimuovere il Limitatore di Velocità e Vivere la Corsa

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Manutenzione Bicicletta
Categoria: Manutenzione bicicletta consigli e tutorial
Pubblicato: 14 Ottobre 2025
  • ebike
  • e-bike
  • consigli

 

Kit per E-Bike: Rimuovere il Limitatore di Velocità e Vivere la Corsa

 

Kit per E-Bike: Rimuovere il Limitatore di Velocità e Vivere la Corsa

Se sei un ciclista che cerca il limite, potresti aver sentito parlare dei kit di sblocco per e-bike. Questi dispositivi sono la chiave per liberare la potenza del motore e superare la soglia dei 25 km/h imposta dalla legge. Ma cosa sono esattamente e dove puoi trovare le migliori offerte? In questa guida, analizziamo il loro funzionamento e ti indichiamo come orientarti nel mondo delle modifiche, sempre con un occhio alla sicurezza e alla legalità.

L'Essenza della Modifica: Sbloccare la Velocità

Il cuore del sistema di una bici elettrica è un sensore che comunica la velocità al motore. Una volta raggiunti i 25 km/h, il motore si disattiva per rispettare le normative. I kit di sblocco si inseriscono in questo processo, "ingannando" il sistema elettronico della bicicletta. Manipolando il segnale, fanno credere al motore di viaggiare a una velocità dimezzata, permettendoti di spingerti ben oltre il limite.

Tipologie di Kit e Prezzi: Il Mercato a Tua Disposizione

Esistono due tipi principali di kit per e-bike, adatti a ogni esigenza e budget:

Kit elettronici plug-and-play: Semplici e veloci da installare, si collegano direttamente al cablaggio esistente. Spesso dotati di un interruttore, sono l'opzione più popolare per chi cerca una soluzione immediata. I prezzi per questi kit variano da 80 a 200 €.

Moduli invisibili: Sono piccole centraline che si installano all'interno del telaio, senza modifiche visibili. Si attivano tramite una sequenza di comandi sul display. Ideali per chi cerca la massima discrezione, hanno un costo più elevato, dai 150 ai 300 €.

Scegliere il kit giusto dipende dal tuo modello di e-bike (Bosch, Shimano, Brose e Yamaha hanno motori diversi che richiedono kit specifici) e dal tuo budget.

La Responsabilità del Ciclista: Usare la Testa, Non Solo le Gambe

È fondamentale sapere che una e-bike con un kit di modifica attivo non può più circolare su strade pubbliche o piste ciclabili. È considerata un mezzo non omologato, equiparabile a un ciclomotore, con tutte le conseguenze legali del caso.

Per questo, l'uso di questi kit è consigliato solo per le gare, i percorsi privati o le piste chiuse al traffico. Avere la possibilità di superare il limite è una scelta che comporta una grande responsabilità: quella di sapere quando e dove usare la potenza extra della tua e-bike in totale sicurezza. 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version