Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Giant TCR Advanced SL 0 Dura-Ace Di2 2025 prova test pregi difetti: la recensione completa

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Biciclette

Giant TCR Advanced SL 0 Dura-Ace Di2 2025 prova test pregi difetti: la recensione completa

Dettagli
Scritto da Marco Trionfetti
Categoria principale: Biciclette
Categoria: Giant
Pubblicato: 12 Ottobre 2025
  • giant
  • prova
  • road-bike
  • bdc
  • bici-2024
  • opinioni
  • recensione
  • prova-2024
  • eicma-2024
  • bici-2025

 

Giant TCR Advanced SL 0 Dura-Ace Di2 2025 prova test pregi difetti: la recensione completa

 

 

 

  

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli 

 

Giant TCR Advanced SL 0 Dura-Ace Di2 2025 prova test pregi difetti: la recensione completa

Prezzo:

€12.299 (modello testato)
Prezzi a partire da €2.799 per modelli con allestimento inferiore

Recensione

La migliore TCR di sempre è appena migliorata.

Pro:

Veloce
Comoda
Leggera
Manovrabilità eccezionale

Contro:

Costosa nell'allestimento SL 0
Regggisella integrato
Movimento centrale PressFit

La Giant TCR Advanced SL della generazione precedente offriva tutto ciò che ci si aspettava da una bici da corsa leggera e versatile.

Tuttavia, Giant promette maggiore rigidità, peso inferiore e migliore aerodinamica con questa decima versione della TCR.

Alcuni di questi miglioramenti sono evidenti guardando la bici, mentre altri derivano da un raffinamento delle tecniche di produzione del carbonio utilizzate dal marchio.

Giant afferma inoltre che la collaborazione con il marchio di componenti Cadex, nato da Giant stessa, contribuisce ai miglioramenti.

Nel complesso, la nuova Giant TCR è sicuramente più leggera, mantiene la manovrabilità impeccabile e offre una qualità di guida probabilmente più fluida.

È una bici che funziona come un sistema integrato, come ci si aspetterebbe, ed è impressionante sotto tutti i punti di vista.

Tuttavia, chi possiede già la precedente TCR potrebbe non trovare l'aggiornamento così significativo da giustificare il costo, dato che questo modello con Shimano Dura-Ace costa €12.299.

Gli obiettivi di Giant sono ammirevoli, ma quando si parte da un livello già così alto come quello della generazione precedente, questi ulteriori miglioramenti tecnici sembrano quasi voler spremere al massimo il concetto di "guadagni marginali".

Giant ha ridotto il peso di 75 g a un impressionante valore di 690 g (incluso reggisella integrato e morsetto).

Ha inoltre ridotto la superficie della bici del 2% rispetto alla versione precedente, ottimizzando l'aerodinamica e rendendola più efficiente di 4,19 watt a 40 km/h.

Il telaio e la forcella sono leggermente più rigidi (0,53%), ma Giant afferma che ciò si traduce in un miglioramento del rapporto rigidità-peso del 3,38%.

Anche in questo caso, vale la pena sottolineare che la precedente TCR non aveva alcun difetto dal punto di vista dinamico, e oserei dire lo stesso per la generazione precedente - ne ho scritto un confronto tra le due.

Ora c'è il passaggio interno completamente integrato dei cavi, mentre le modifiche al telaio hanno portato a un aumento di 1 mm della luce libera per gli pneumatici, che possono arrivare fino a 33 mm.

Il reggisella integrato (ISP) sulla versione SL è un elemento che può rendere un po' più difficile la rivendita in futuro.

Considerazioni finali:

La nuova Giant TCR Advanced SL 0 è una bici da corsa all-round di alto livello, leggera, rigida, aerodinamica ma poco confortevole.

Rispetto alla generazione precedente, i miglioramenti ci sono, ma sono piuttosto marginali e non giustificano il cambio di bicicletta.

Il prezzo elevato potrebbe scoraggiare chi possiede già la versione precedente.

Se state cercando una bici da corsa di alta gamma e il prezzo non è un problema, la TCR Advanced SL 0 è sicuramente da prendere in considerazione.

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version