Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

In prova: PowerBar Energize

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

In prova: PowerBar Energize

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Alimentazione
Categoria: PowerBar
Pubblicato: 30 Marzo 2025

 

 

PowerBar Energize è una barretta energetica pensata come alimento pre gara e durante la gara. Ha una bilanciata formula di carboidrati con C2Max, la formula messa a punto da PowerBar. Il C2Max è un particolare mix di glucosio e fruttosio che permette un rapido assorbimento ed utilizzazione dei carboidrati contenuti nella barretta stessa. La formula C2Max permette inoltre un assorbimento dei carboidrati superiore al 55% rispetto ad altre soluzioni, come solo fruttosio o una elevata percentuale di glucosio. L’aggiunta di sodio permette di integrare parte dei Sali Minerali persi con la sudorazione. I principali ingredienti dichiarati sono: sciroppo di fruttosio-glucosio, frutta, malto destrine, fiocchi di avena, proteine del latte e riso croccante. Il peso della barretta è di 55 grammi. E’ disponibile nei gusti banana e vaniglia.

Questa la composizione dichiarata da PowerBar:

analisi media per 100 gr

Valore energetico: 369 kcal (1561 kJ)

Carboidrati: 71.7 gr

Proteine: 10.5 gr

Grassi: 4.0 gr

Fibre: 2.0 gr

Sodio: 0.38 gr

 

Il test

La barretta PowerBar Energize è stata testata da diversi atleti, sia come alimento pre gara che come barretta energetica durante la gara. La sua composizione è risultata a tutti gradevole e di facile masticazione; nessun atleta ha avuto problemi di intolleranza al prodotto. Come alimento pre gara, è risultato facilmente assimilabile, non appesantisce e permette di avvicinarsi all’ora della partenza con una buona riserva di energia. Per le migliori prestazioni è bene assumerla un ora prima della competizione. Testato a lungo anche durante gli allenamenti e le gare, permette una ottima integrazione di carboidrati a veloce e lenta assimilazione. Una barretta che pur essendo veloce nell’assimilazione, non è velocissima, perfetta quindi per competizioni di lunga durata, dove il suo lento assorbimento permette un apporto costante e graduale di energia. La sua assunzione va correttamente programmata, proprio perché, se pur veloce non è certamente velocissima nell’assimilazione. Inutile assumerla quando manca meno di un’ora alla fine della competizione o poco prima di un inizio di una lunga salita. Perciò, se ben studiato il tempo di ingestione, permette un’ottima base e riserva di carboidrati, lasciando poi ad altri prodotti più specifici e veloci nell’assimilazione, il compito dell’ulteriore integrazione alimentare. Visto l’apporto calorico che riesce ad offrire in competizioni di breve durata può benissimo costituire l’unico alimento da assumersi prima della gara e da completare con un buon integratore idro salino. In gare più lunghe ed intense, invece, se ne può assumere una ogni ora, abbinata poi ad un buon gel di zuccheri o barretta alla frutta, velocemente assimilabile; un integratore idro salino sarà invece il giusto complemento dell’integrazione alimentare in gara. Una buona barretta, in conclusione, se usata con la giusta accortezza e modalità di assunzione. Il prezzo di circa 1.35 Euro la barretta è in linea con le sue qualità e caratteristiche.

 

Aspetti positivi

Tollerabilità del prodotto

Ottimo apporto di carboidrati

Facilità di assimilazione

Aspetti negativi

Nessuno

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version