Nuova Orbea WILD 2025 foto prezzo scheda tecnica versioni recensione completa tutto quello che devi sapere

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli 

 

Orbea Wild 2025: Un'analisi tecnica approfondita

La nuova Orbea Wild 2025 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle e-MTB full-suspension. L'aggiornamento porta con sé una serie di innovazioni tecniche che ne migliorano le prestazioni e l'esperienza di guida.
Geometria e Cinematica

Geometria progressiva: L'angolo di sterzo più aperto (63.5°) e il reach più lungo conferiscono alla Wild una maggiore stabilità alle alte velocità e una migliore capacità di affrontare i terreni più impegnativi. Il tubo sella più verticale ottimizza la posizione in pedalata, garantendo efficienza e comfort.
Cinematica del telaio: Il nuovo design del telaio, con un perno posteriore concentrico, separa efficacemente le forze di frenata da quelle di sospensione, migliorando la sensibilità e la progressione della sospensione. Il rapporto di leva è stato ottimizzato per offrire una curva di compressione più progressiva, assorbendo gli impatti più grandi con maggiore efficacia.
Configurabilità: La possibilità di intercambiare il link posteriore per passare da ruote da 29" a 27.5" offre una maggiore versatilità, permettendo di adattare la bici a diversi stili di guida e terreni.

Sospensioni e Ammortizzatori

Fox Factory: La scelta di componenti Fox Factory di alta gamma garantisce prestazioni di sospensione di prim'ordine. La forcella 38 GRIP2 e l'ammortizzatore Float X2 offrono un'ampia gamma di regolazioni per personalizzare la taratura in base alle preferenze del ciclista e alle condizioni del trail.
Kinematics: La cinematica del telaio, in combinazione con gli ammortizzatori Fox, offre un equilibrio ottimale tra sensibilità iniziale, supporto a metà corsa e progressione finale. Ciò si traduce in una sospensione che assorbe efficacemente gli impatti, mantenendo al contempo un buon controllo della bicicletta.

Motore e Batteria

Bosch Performance Line CX: Il nuovo motore Bosch offre una coppia elevata (85 Nm) e una potenza di picco di 600W, garantendo un'assistenza potente e fluida in ogni situazione.
Integrazione della batteria: La batteria è perfettamente integrata nel telaio, contribuendo a un centro di gravità basso e a un aspetto pulito. La possibilità di scegliere tra una batteria da 600Wh o 750Wh permette di adattare l'autonomia alle proprie esigenze.

Materiali e Costruzione

Carbonio OMR: Il telaio in carbonio OMR (Orbea Monocoque Race) è leggero, rigido e resistente, offrendo un eccellente rapporto peso/rigidità.
Dettagli costruttivi: I cavi sono instradati internamente per un aspetto pulito e una maggiore protezione. La protezione dallo schiocco della catena e il supporto per una sola borraccia completano un pacchetto ben pensato.

Prezzo

La nuova Orbea Wild 2025 ha un prezzo di partenza di circa 5200 euro per arrivare al top gamma da 12mila euro circa.

Conclusioni

La Orbea Wild 2025 rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento delle e-MTB full-suspension. La combinazione di una geometria progressiva, sospensioni di alta qualità, un motore potente e un telaio ben progettato la rende una scelta eccellente per i ciclisti esigenti che cercano una bici versatile e performante.