Biciclette
Nuova Specialized Diverge 2026: prezzo, peso, versioni, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
- Dettagli
- Scritto da Marco Trionfetti
- Categoria principale: Biciclette
- Categoria: Specialized
Nuova Specialized Diverge 2026: prezzo, peso, versioni, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Nuova Specialized Diverge 2026: prezzo, peso, versioni, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Nuova Specialized Diverge 2026: prezzo, peso, versioni, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Nuova Specialized Diverge E5 COMP 2026: prezzo, peso, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Nuova Specialized Diverge E5 SPORT 2026: prezzo, peso, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Nuova Specialized Diverge 4 PRO 2026: prezzo, peso, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Nuova Specialized Diverge 4 PRO LTD 2026: prezzo, peso, scheda tecnica, tutto quello che devi sapere
Specialized celebra 50 anni di design ciclistico con un aggiornamento della sua bici gravel di punta. Sebbene l'attesa per i modelli di alta gamma fosse già alta, le novità riguardano l'intera linea, inclusi i modelli in lega di alluminio, rendendo la Diverge 4 una delle bici da gravel più versatili sul mercato. Il suo motto, "il veicolo perfetto per la fuga", riassume il suo spirito avventuroso.
Novità Principali della Specialized Diverge 4
Il rinnovamento della Diverge 4 introduce diverse innovazioni, focalizzate sul comfort del ciclista e sulla praticità. Il punto forte è il sistema Future Shock 3.0, un ammortizzatore posizionato sopra il tubo sterzo che offre 20 mm di escursione idraulica. Questo sistema è progettato per assorbire le vibrazioni e gli urti del fondo stradale prima che raggiungano il ciclista, garantendo una guida più fluida. Secondo Specialized, questo può ridurre gli impatti fino al 53% e si traduce in un risparmio energetico di circa 11 watt su superfici sconnesse. La versione 3.0 è più leggera e regolabile, mentre sui modelli in lega di alluminio viene utilizzato il sistema Future Shock 3.1, che pur non essendo regolabile, offre un eccellente smorzamento.
Un'altra novità è il sistema di stoccaggio integrato SWAT 4.0, che permette di riporre attrezzi, cibo e ricambi direttamente all'interno del tubo obliquo del telaio. Questo vano, più grande del 10% rispetto alla versione precedente, è più facile da aprire e riduce la necessità di borse esterne. Per la prima volta, Specialized estende la tecnologia SWAT anche ai modelli in lega di alluminio, che utilizzeranno il sistema SWAT 3.0, un passo avanti significativo per l'integrazione sui telai in alluminio.
Anche la geometria della Diverge 4 è stata rivista per adattarsi all'evoluzione del gravel. Un angolo di sterzo più aperto e un reach più lungo migliorano la stabilità in discesa e la maneggevolezza. Il movimento centrale è stato abbassato di 5 mm, migliorando il baricentro e la sensazione di essere "dentro" la bici, non "sopra". Questo contribuisce a una maggiore sicurezza e controllo su terreni difficili.
Infine, il passaggio ruota è stato aumentato a 50 mm su ruote da 700c, offrendo la possibilità di montare copertoni più larghi per una maggiore trazione e versatilità. La bici può ospitare anche pneumatici da 2.2 pollici su ruote da 650b, rendendola adatta sia per le gare che per il bikepacking.
Modelli, Pesi e Prezzi in Italia
La gamma Diverge 4 è disponibile con telai in carbonio FACT 9r e in alluminio E5. Tutti i modelli beneficiano della stessa geometria aggiornata e delle tecnologie Future Shock e SWAT. I pesi e i prezzi variano a seconda dell'allestimento.
Diverge E5 Sport: Il modello entry-level in alluminio, con trasmissione Shimano CUES. Pesa circa 10,7 kg e costa 2.299 €.
Diverge E5 Comp: Anche questo modello è in alluminio e include il sistema SWAT 3.0 e Future Shock 3.1. È equipaggiato con un gruppo SRAM Apex Eagle 1x12. Il prezzo è di 2.799 €.
Diverge Sport Carbon: Un'opzione in carbonio con la stessa geometria dei modelli superiori. Monta un gruppo Shimano GRX 600 1x12. Pesa circa 9,8 kg e costa 3.499 €.
Diverge Comp Carbon: Questo modello unisce un telaio in carbonio FACT 9r con il Future Shock 3.0 e un gruppo SRAM Apex AXS wireless. Il peso è di poco meno di 10 kg e il prezzo si attesta a 4.499 €.
Diverge Expert AXS: Un allestimento di alta gamma con gruppo SRAM Rival AXS XPLR e ruote in carbonio Roval Terra C. Il peso è di circa 8,9 kg e il prezzo è di 6.299 €.
Diverge Expert Di2: Simile al modello Expert AXS, ma con gruppo Shimano GRX 800 Di2 1x12. Il prezzo è di 6.499 €.
Diverge Pro: Si avvicina ai livelli professionali con gruppo SRAM Force AXS XPLR, misuratore di potenza Quarq e ruote Roval Terra CL II. Pesa circa 8,4 kg e costa 7.999 €.
Diverge Pro LTD: Il modello di punta della gamma. Monta un gruppo SRAM Red AXS XPLR, misuratore di potenza Quarq e ruote Roval Terra CLX II. Con un peso di circa 8,0 kg, è la versione più leggera. Il prezzo è di 9.999 €.