Nuova Pinarello Grevil F5 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Nuova Pinarello Dogma GR 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F9 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F7 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F5 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F3 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F1 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Pinarello Grevil F5: Dettagli Tecnici e Costruzione in Carbonio T700 UD

La Pinarello Grevil F5 è posizionata nella serie Grevil F come un modello orientato al "Value Race". Questa bicicletta è progettata per offrire un elevato standard di prestazioni da gara, mantenendo un focus sulla robustezza e sull'accessibilità economica rispetto ai modelli di alta gamma F9 e F7. La principale differenziazione risiede nel materiale del telaio e nella specifica della componentistica.

Posizionamento e Materiali: L’Orientamento al Valore nella Grevil F5

La Grevil F5 è costruita utilizzando Carbonio Toray T700 UD. Questo materiale, pur non eguagliando la leggerezza del T900 UD utilizzato nei modelli superiori, offre vantaggi tecnici specifici. Il carbonio T700 UD è noto per le sue qualità di riduzione delle vibrazioni, contribuendo a una guida più fluida su strade dissestate. Inoltre, presenta una maggiore resistenza agli impatti, rendendo la Grevil F5 una scelta adatta per l'utilizzo su terreni accidentati.

Caratteristiche Tecniche del Telaio Grevil F5

Il telaio della Grevil F5 beneficia delle innovazioni strutturali introdotte nella piattaforma Grevil F, ottimizzate per la versatilità e la performance su lunga distanza:

Spazio Pneumatici: Il modello supporta pneumatici con una larghezza massima di 50 mm.

Geometria: La geometria è progettata per garantire comfort e stabilità nelle uscite prolungate (oltre 5 ore), con un tubo orizzontale più lungo e un attacco manubrio più corto per migliorare la maneggevolezza off-road.

Componenti di Flessibilità: Il telaio integra una forcella aggiornata per un miglior smorzamento delle vibrazioni e un reggisella adattivo che offre una flessione verticale dichiarata di 10 mm.

Design e Integrazione: Il telaio include un passaggio cavi completamente interno, un vano portaoggetti nel tubo obliquo e supporti per accessori da bikepacking.

Componentistica e Allestimento SRAM Rival XPLR

La Grevil F5 è equipaggiata con un allestimento bilanciato, concentrato su prestazioni affidabili per la categoria.

Gruppo: Il modello monta il gruppo SRAM Rival XPLR AXS 1×13.

Ruote: Utilizza ruote MOST Gravel Carbon 45.

Pneumatici: Monta pneumatici Vittoria Terreno da 45 mm.

Cockpit: Il cockpit è composto dal MOST Jaguar XA GR TiCR.

Sella: La sella è MOST Lynx MY26.

Specifiche di Peso, Colori e Prezzi

Peso: 9,00 kg

Colore: Namib Brown Matt

Prezzo: €5.600 / $5.000 / £5.000