Nuova Pinarello Grevil F9 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

 

 

 

 Leggi anche:

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Nuova Pinarello Dogma GR 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F9 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F7 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F5 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F3 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Nuova Pinarello Grevil F1 2025 2026 foto prezzo peso prestazioni scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere (realmente)

Pinarello Grevil F9: Analisi Tecnica, Specifiche e Allestimento Top di Gamma Gravel

La Pinarello Grevil F9 si posiziona come il modello di punta della serie Grevil F. Progettata per atleti professionisti e ciclisti orientati alla competizione, la Grevil F9 bilancia le prestazioni da gara con una funzionalità estesa per eventi di ultra-distanza. Questo modello rappresenta l'apice della tecnologia Grevil F, combinando un telaio leggero con componenti di livello professionale.

Posizionamento e Caratteristiche Principali della Grevil F9

La Grevil F9 è classificata come "Pro Race Ready". Il suo design è ottimizzato per fornire un'esperienza di guida reattiva e performante su vari terreni, mantenendo la versatilità necessaria per affrontare percorsi lunghi e complessi. A differenza della DOGMA GR, la Grevil F9 offre un maggiore spazio per gli pneumatici e un'integrazione di accessori mirata a eventi multiday.

Dettagli del Telaio Grevil F9 in Carbonio T900 UD

La Pinarello Grevil F9 è costruita utilizzando il Carbonio Toray T900 UD. Questo materiale è stato scelto per le sue caratteristiche di leggerezza e rigidità, rendendolo ideale per la competizione ad alto livello.

Il telaio presenta un design modulare con diverse soluzioni tecniche:

Geometria e Maneggevolezza: La Grevil F9 adotta una geometria aggiornata con un tubo orizzontale più lungo di 1 cm rispetto ai modelli precedenti, abbinato a un attacco manubrio più corto. Questa configurazione migliora la maneggevolezza e la confidenza nella guida off-road.

Aerodinamica e Rigidità: Il tubo obliquo è stato ridisegnato per ottimizzare l'aerodinamica. La sezione del movimento centrale è stata rinforzata per aumentare la rigidità complessiva del telaio.

Passaggio Cavi: La Grevil F9 integra un sistema di passaggio cavi completamente interno.

Forcella e Reggisella: La forcella è stata aggiornata per offrire un migliore effetto ammortizzante. Il reggisella adattivo fornisce una flessione verticale dichiarata di 10 mm, migliorando il comfort su terreni accidentati.

Spazio Pneumatici: Il telaio offre un passaggio pneumatici massimo di 50 mm.

Allestimento di Serie e Componentistica

La Grevil F9 è equipaggiata con un allestimento di alta gamma per garantire prestazioni competitive.

Gruppo: La bicicletta è equipaggiata con il gruppo SRAM Red XPLR AXS 1×13.

Ruote: Utilizza le ruote DT Swiss GRC 1400.

Pneumatici: Monta pneumatici Vittoria Terreno da 45 mm.

Cockpit: Il cockpit è composto dal MOST Jaguar Ultra GR TiCR.

Sella: La sella è MOST Lynx MY26.

Specifiche di Peso e Prezzo:

Peso: 8,01 kg

Colore: Atlas Sun Matt

Prezzo: €11.000 / $11.000 / £10.000

Integrazioni e Funzionalità Aggiuntive

Il telaio Grevil F9 include un vano portaoggetti interno nel tubo obliquo e vari supporti per l'installazione di borse e accessori per eventi di ultra-distanza, migliorando la modularità rispetto al modello DOGMA GR.