Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 4
- Dettagli
- Scritto da Luca
- Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
- Categoria: Allenamento
Come migliorare le prestazioni di granfondo resistenza e come essere competitivi anche nei confronti dei più giovani. Allenamento granfondo tabelle, allenamento granfondo schede, allenamento granfondo programmi, allenamento grandfondo ciclisto tutti i segreti, consigli per migliore le proprie prestazioni.
Leggi anche:
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 1
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 2
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 3
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 4
Ciao Luca,
Ho fatto una cronometro, la solita che faccio ogni anno. Ho avuto problemi con la bicicletta da cronometro, che ho affittato, poi una settimana di lavoro impegnativa mi ha impedito di arrivare alla gara in buona forma.
Alla fine ho peggiorato il mio tempo, rispetto allo scorso anno.
E’ vero che c’era vento contrario, ma non so se avrei migliorato il mio tempo.
In gara non ho avuto un passo costante, sono andato veloce nella prima parte, mentre nella seconda ho avuto più variazioni di ritmo.
Forse mi aiuterebbe un misuratore di potenza?
Che ne pensi?
Grazie
Ciao
Prima cosa, è ovvio che il lavoro cambia le prestazioni, quindi nessun rimpianto, forse era meglio che neanche partecipassi, vista la settimana che hai avuto, ma tutto sommato va bene anche così, l’importante è partire sapendo che non si potrà fare quello che si era fatto fino alla settimana precedente.
La bici, anche da cronometro, sarebbe meglio averla di proprietà e non affittarla, anche un vecchio modello, con cui allenarsi con costanza durante tutto l’anno (una uscita a settimana) e da sistemare per bene secondo la propria posizione in sella. Già solo questo ti farebbe migliorare di gran lunga la prestazione.
I campioni vanno sempre costanti, senza bisogno di misuratori di potenza, basta il cardiofrequenzimetro e la frequenza di pedalata, più costante è meglio è, non si dovrebbero mai fare brusche variazioni di ritmo cardiaco e questo dovrebbe rimanere sempre sotto il valore di soglia.
In pratica, sei andato troppo veloce la prima parte e poi nella seconda hai cercato di mantenere tale ritmo, ma senza riuscirci e facendo un Up and Down con frequenza di pedalata e ritmo cardiaco che non ti ha certo giovato.
Era meglio partire un pò più piano e fare la gara in modo costante, oppure resoti conto che avevi dato troppo, abbassare il ritmo, ma poi tenerlo costante fino alla fine.
Comunque ottima prestazione.
Alla prossima gara!