Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

In prova: Mavic CrossRide UB Disc

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

In prova: Mavic CrossRide UB Disc

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Tecnica
Categoria: Mavic
Pubblicato: 26 Novembre 2023

Indice articoli

  • In prova: Mavic CrossRide UB Disc
  • La prova su strada
  • Conclusioni
  • Tutte le pagine
Pagina 1 di 3

Ottime ruote entry level, affidabili e polivalenti

 

  

 

 

Per il 2011 Mavic ha rinnovato le sue ruote entry level CrossRide, CrossRide UB e UB Disc. Sono ruote entry level, contraddistinte da un ottimo prezzo ed una elevata affidabilità. Il modello CrossRide UB Disc è una coppia di ruote molto polivalenti, con la possibilità di essere adottate con freni a disco o v-brake. Diverse le novità della versione 2011, a partire dai nuovi mozzi, per seguire con i nuovi cerchi ed il peso, sceso di 40 grammi. I cerchi sono in lega di alluminio 6106, la larghezza interna del cerchio è di 19 millimetri. Il profilo dei cerchi riceve un trattamento superficiale che migliora la modulabilità e la potenza della frenata con i freni V-brake. I raggi sono dritti in acciaio Inox, incrociati in seconda nel numero di 24 sia per la ruota anteriore che per quella posteriore. I mozzi sono in lega leggera; gli assi sono in acciaio. I cuscinetti appartengono alla serie QRM+ Mavic, anulari stagni, a cartuccia, smontabili, di facile sostituzione e privi di manutenzione. Il corpetto ruota libera è in acciaio e dotato della tecnologia FTS-X, soluzione che migliora la rigidità del gruppo mozzo-ruota libera. I bloccaggi Mavic BR-101 sono in alluminio. La Casa dichiara un peso di 900 grammi per la ruota anteriore e 1040 grammi per la ruota posteriore. Noi abbiamo rivelato questi pesi: 890 grammi la ruota anteriore, 1035 grammi la ruota posteriore, 110 grammi la serie di bloccaggi. Solo disponibili nel solo colore Silver e per freni a disco tipo 6 fori.

  • Avanti

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version